Se si osserva il calendario l’estate è ancora in lista di attesa mentre le temperature percepite ci fanno pensare esattamente il contrario.
Gli ultimi colpi di coda di maggio avevano già lanciato un chiaro messaggio. Il ponte del 2 giugno lo ha confermato. Siamo in estate, almeno climaticamente parlando.
La primavera apparecchiata dai mesi di aprile e maggio è stata all’insegna dell’instabilità che ha offerto sole e pioggia in un’alternanza i cui tempi precisi sembravano quasi scanditi da un orologio. Evidentemente le cose stanno cambiando e prendendo una china decisamente più stabile. Il neo arrivato giugno ci ha fatto comprendere da subito cosa ci attende da qui alle prossime settimane almeno fino a quando anche il calendario ci confermerà ufficialmente l’ingresso della bella stagione.
La bella stagione si è già presentata, e continuerà a farlo in maniera sempre più convincente nei prossimi giorni. Lo farà, però, non in maniera uniforme sull’intera nostra penisola ma privilegiandone gran parte. Alcune zone dello stivale rimarranno ancora sotto l’influsso dell’instabilità ma l’appuntamento più atteso è soltanto rimandato. A seguire entriamo nel dettaglio delle previsioni dei prossimi giorni. Per sapere ancora di più.
L’arrivo, questo si ufficiale, dell‘Anticiclone Nordafricano spariglia il quadro climatico marcandolo a fuoco. Il termine fuoco non è stato scelto casualmente dal momento che può calzare a pennello riferito alle temperature previste nei prossimi giorni. Temperature che arriveranno a superare i 30 gradi, soprattutto nelle aree interne.
Nella seconda parte della settimana l’ondata di calore dovrebbe aumentare ulteriormente con la colonnina di mercurio che potrebbe oltrepasseranno anche i 35 gradi. La situazione al Nord Italia si prevede leggermente diversa poiché persisterà una situazione dove regnerà ancora l’instabilità.
L’immediata conseguenza di tale situazione è un clima variabile dove sono possibili temporali localmente intensi e accompagnati da grandine, soprattutto tra le Alpi ed in Val Padana, Emilia Romagna esclusa . A seguito di ciò nelle regioni settentrionali le temperature rimarranno su livelli più contenuti e tenderanno ad oscillare rimanendo però all’interno dei valori normali per il periodo. Al termine della prima settimana di giugno è prevista la fine dell’instabilità ed il ritorno, nel Nord Italia, ad una situazione di ‘normalità’.
L’estate, anche se non ancora entrata ufficialmente, ha però già avvolto nel suo caldo abbraccio l’intero Centro-Sud. Il Nord dovrà ancora pazientare ma anche lì il calore estivo non tarderà ad arrivare.
Dietro il sorriso rassicurante di Gerry Scotti si nasconde una storia d’amore tenera e sorprendente,…
Mancano soltanto pochi giorni al momento in cui l'INPS inizierà il regolare saldo delle pensioni…
Ha ritrovato l’amore un ex gieffino molto discusso: in un post social ha fatto una…
Ad Amici arriva una nuova prof di ballo e non è una “sconosciuta”, anzi è…
Andrea Delogu e il fidanzato hanno 16 anni di differenza: lui è un bellissimo modello…
Anticipazioni Il paradiso delle signore 10: un nuovo personaggio in arrivo nella soap. La nona…