Ora+l%26%238217%3BAgenzia+delle+Entrate+potr%C3%A0+fare+anche+questo+sul+tuo+conto+corrente
museosannasassariit
/1668-ora-lagenzia-delle-entrate-potra-fare-anche-questo-sul-tuo-conto-corrente/amp/
Economia

Ora l’Agenzia delle Entrate potrà fare anche questo sul tuo conto corrente

Published by
Marco Sparta

L’Agenza delle Entrate utilizza diversi strumenti per controllare i contribuenti, tra questi rientra la presunzione bancaria: di cosa si tratta.

Il Fisco è sempre impegnato nelle operazioni di controllo per contrastare l’evasione fiscale o altri fenomeni come il riciclaggio di denaro o il finanziamento del terrorismo. I controlli dell’Agenzia delle Entrate interessano anche i conti correnti bancari dei contribuenti.

Ora l’Agenzia delle Entrate potrà fare anche questo sul tuo conto corrente (Museosannasassari.it)

Alcuni particolari movimenti, difatti, possono rappresentare un campanello d’allarme per il Fisco che potrebbe decidere di avviare degli accertamenti fiscali. Tra gli strumenti che utilizza l’Agenzia delle Entrate per individuare eventuali operazioni illecite rientra la cosiddetta “presunzione bancaria”. Vediamo di cosa si tratta nello specifico e come viene utilizzata sui conti correnti bancari.

Presunzione bancaria, cos’è lo strumento di controllo utilizzato dal Fisco

Sono diversi gli strumenti utilizzati dal Fisco nell’ambito dei controlli che hanno come obiettivo quello di individuare eventuali operazioni sospette effettuate dai contribuenti o dalle imprese. Tra questi strumenti troviamo anche la presunzione bancaria.

Presunzione bancaria, cos’è lo strumento di controllo utilizzato dal Fisco (Foto da Ansa) – Museosannasassari.it

Questo strumento permette all’Agenzia delle Entrate che alcuni movimenti, come prelievi o versamenti sul conto corrente bancario, possano rappresentare dei redditi non regolarmente dichiarati. Attraverso la presunzione, nello specifico, il Fisco può usare i dati dei conti correnti e relativi ad altri rapporti finanziari per ricostruire il reddito dell’interessato e verificare eventuali anomalie sulle somme dichiarate.

Per fare un esempio se un contribuente versa 8mila euro avendo un reddito di 1.500 euro al mese, l’Agenzia delle Entrate potrebbe ipotizzare che il soggetto possa avere un reddito non dichiarato. Lo stesso, per fare un altro esempio, potrebbe accadere per un imprenditore che preleva 5mila euro dal suo conto: l’Agenzia potrebbe ipotizzare che il soggetto sostenga spese non dichiarate.

Il Fisco, a questo punto, potrebbe richiedere al contribuente di fornire prova che le operazioni effettuate siano regolari. L’interessato dovrà, dunque, inoltrare tutta la documentazione necessaria per dimostrare la correttezza dei movimenti. Ad esempio, nel caso di un versamento sul conto corrente, il contribuente dovrà presentare le ricevute che attestino che si tratti di buoni fruttiferi postali riscattati o di una donazione da parte di un parente.

In caso contrario, dunque, se il contribuente non riuscisse a dimostrare la regolarità dei movimenti con prove e documenti adeguati, rischierebbe delle conseguenze anche gravi. Nello specifico, come riporta il sito Laleggepertutti.it, potrebbero scattare un accertamento induttivo da parte del Fisco: in questo caso potrebbe essere richiesto il pagamento delle tasse sulle cifre contestate, ma non solo. Alla tassazione verrebbero aggiunte pesanti sanzioni amministrative, il cui importo varia in base alla gravità della violazione, e gli interessi dovuti per il versamento in ritardo.

Marco Sparta

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Mi occupo principalmente di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Un grande amore mi lega da sempre alla scrittura e al mondo del giornalismo che mi ha portato a fare della passione una professione.

Recent Posts

Gerry Scotti: la storia dolcissima che si cela dietro l’incontro con la compagna. Quando il destino ha già deciso tutto prima di te

Dietro il sorriso rassicurante di Gerry Scotti si nasconde una storia d’amore tenera e sorprendente,…

1 mese ago

Pensioni luglio, INPS sta per mandarti la 14esima: quando la troverai (data pagamento)

Mancano soltanto pochi giorni al momento in cui l'INPS inizierà il regolare saldo delle pensioni…

1 mese ago

Ex gieffino molto discusso ritrova l’amore: chi è la nuova fidanzata

Ha ritrovato l’amore un ex gieffino molto discusso: in un post social ha fatto una…

1 mese ago

Amici, arriva una nuova prof di ballo: è un’icona assoluta della tv

Ad Amici arriva una nuova prof di ballo e non è una “sconosciuta”, anzi è…

1 mese ago

Anticipazioni Il paradiso delle signore 10: arriva un altro personaggio, ecco chi è e cosa farà

Anticipazioni Il paradiso delle signore 10: un nuovo personaggio in arrivo nella soap.  La nona…

1 mese ago