HABEMUS+PAPAM%21+Il+mondo+festeggia+l%26%238217%3Belezione+del+nuovo+Pontefice
museosannasassariit
/261-habemus-papam-il-mondo-festeggia-lelezione-del-nuovo-pontefice/amp/
Lifestyle

HABEMUS PAPAM! Il mondo festeggia l’elezione del nuovo Pontefice

Published by
Zarina Chiarenza

Habemus Papam! Il mondo ha un nuovo Papa, nel 267° anno della Chiesa cattolica, dopo la morte di Papa Francesco.

I Cardinali hanno votato il nuovo Padre della Chiesa, il Cardinale Robert Francis Prevost, che succederà a Papa Bergoglio, il 21 aprile a Casa Santa Marta, che per lungo tempo ha ospitato il Policlinico Gemelli. Attesa per l’annuncio dal balcone di San Pietro. L’elezione arriva alla quarta votazione.

HABEMUS PAPAM! Il mondo festeggia l’elezione del nuovo Pontefice -museosannasassari.it

Il Conclave è iniziato nel pomeriggio di mercoledì 7 maggio, con una prima votazione e un primo scrutinio dopo l'”Extra Omnes” che chiuse le porte della Cappella Sistina, dove i cardinali avevano prestato giuramento prima di decidere il nome del futuro Pontefice.

HABEMUS PAPAM

Il cammino che ha portato all’elezione del nuovo Papa è lungo ed è intrecciato dai diversi passaggi previsti dalla legge vaticana, a partire dall’annuncio della morte del Pontefice.

Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco nella mattina del 21 aprile dal Camerlengo il Cardinale Kevin Farrell, la Chiesa è entrata nella cosiddetta Sede Vacante (in latino sedes vacans), il periodo in cui rimane senza una guida, mentre si sono avviati subito i preparativi per le esequie solenni del Pontefice e, soprattutto, per l’inizio del Conclave da cui esce il nome del successore alla guida del Vaticano.

 

La Congregazione dei Cardinali ha quindi annunciato la data di inizio del Conclave: mercoledì 7 maggio. Nei giorni che hanno preceduto l’ingresso nella Cappella Sistina, sui media, sui fedeli e soprattutto sui social si è iniziato a parlare dei cosiddetti “papabili”, mentre la vasta macchina organizzativa vaticana metteva in sicurezza Casa Santa Marta e la Cappella Sistina, i luoghi che hanno visto protagonisti i cardinali votanti, ai quali è stato imposto il segreto assoluto durante il Conclave.

Dopo la messa “Pro Eligendo Romano Pontifice” celebrata dal cardinale Re la mattina del 7 maggio, nel pomeriggio i cardinali votanti sono giunti in processione dalla Cappella Paolina alla Cappella Sistina e, dopo aver prestato giuramento, si sono chiusi per dare inizio al Conclave. La prima fumata nel pomeriggio del primo giorno di Conclave, mercoledì 7 maggio, aveva fatto attendere circa due ore oltre il previsto, lasciando il mondo con il fiato sospeso già dalla prima votazione.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Questo frullato è una vera bomba: in poco tempo mi ha aumento la massa muscolare, ora il mio fisico è completamente diverso

Se il tuo obiettivo è stare bene ed aumentare la tua massa muscolare, ecco il…

3 ore ago

Spoiler choc ‘Tradimento’ II° stagione: è tutto un inganno, ma Guzide non lo sa ed è sconvolta

Ancora una volta, Guzide sarà la protagonista di Tradimento: gli spoiler della seconda stagione fanno sapere di…

4 ore ago

IMU, se fai questa procedura non dovrai più pagarla: se vai al CAF ti spiegano tutto

Cerchiamo di capire come possiamo evitare di dover pagare l'IMU ed avere qualche soldo in…

5 ore ago

Il paradiso delle signore 10, al via le riprese: quanto dovremo aspettare per la messa in onda

I protagonisti de Il Paradiso delle Signore si preparano a girare la nuova attesissima stagione:…

6 ore ago

Ho visto questo trucco in molti ristoranti all’aperto: così dici addio per sempre a mosche e vespe, è una genialata

Scopri il trucco semplice, naturale e sorprendente che molti ristoranti all’aperto usano per dire addio…

9 ore ago

Puoi finalmente dire addio alla bolletta della luce, l’impianto fotovoltaico adesso è gratis: lo paga lo Stato

Come possiamo risparmiare veramente ogni mese sul costo della bolletta della luce. Sembra impossibile ma…

11 ore ago