Eredit%C3%A0%2C+scalano+o+decadono%3F+Ecco+cosa+succede+ai+debiti+condominiali
museosannasassariit
/287-eredita-scalano-o-decadono-ecco-cosa-succede-ai-debiti-condominiali/amp/
Economia

Eredità, scalano o decadono? Ecco cosa succede ai debiti condominiali

Published by
Marco Sparta

Molti cittadini si chiedono cosa accade alle quote condominiali non corrisposte da un parente defunto: capiamo cosa dice la legge in merito.

Le quote condominiali rappresentano i costi che devono essere versati da ciascun proprietario per il mantenimento e la gestione dei beni o delle parti comuni di un edificio, come ad esempio il tetto, le scale, gli ascensori o il cortile.

Eredità, scalano o decadono? Ecco cosa succede ai debiti condominiali (Museosannasassari.it)

In molti si chiedono cosa accade alle quote condominiali non corrisposte da un parente defunto, in merito la legge è chiara: gli eredi devono versare le spese non versate, ma solo dopo l’accettazione dell’eredità o la voltura catastale dell’immobile. Capiamo, nello specifico, cosa accade in queste situazioni e cosa si intende per accettazione tacita dell’eredità.

Quote condominiali, cosa accade quando non sono state corrisposte da un parente defunto

Le quote condominiali non corrisposte da una persona defunta devono essere versate dagli eredi, ma, come abbiamo già accennato solo in seguito all’accettazione dell’eredità o alla voltura catastale dell’immobile, considerata come atto di accettazione tacita. In questi due casi, dunque, gli eredi devono saldare il debito.

Quote condominiali, cosa accade quando non sono state corrisposte da un parente defunto (Museosannasassari.it)

Per accettazione dell’eredità si intende l’atto attraverso il quale un erede acquisisce il diritto ai beni del defunto. Questo può avvenire attraverso due differenti modalità: espressa o tacita. La prima avviene quando l’erede dichiara espressamente dal notaio di accettare il patrimonio del de cuius, mentre quella tacita si concretizza quando un erede compie degli atti che dimostrano la volontà di accettare l’eredità senza una dichiarazione formale.

Atti che dimostrano l’accettazione tacita possono essere la vendita, la donazione o la concessione in locazione di un bene, ma anche partecipare alle riunioni di condominio o pagare i debiti contratti dalla persona defunta. Non sono considerati atti di accettazione tacita, invece, sostenere le spese del funerale o ricevere la corrispondenza del defunto.

Per quanto riguarda la voltura catastale, questa rappresenta la modifica del nome del proprietario di un immobile da effettuare presso il Catasto. Tale procedura, per la legge italiana, è da considerarsi un atto di accettazione tacita dell’eredità.

In questi casi appena indicati, dunque, gli eredi dovranno saldare i debiti del defunto per quanto riguarda le quote condominiali. In particolare, gli eredi saranno responsabili dei debiti, ma solo per la parte corrispondente alla loro quota di eredità. Per fare un esempio se un erede è proprietario del 50% dell’immobile, sarà tenuto a pagare il 50% dei debiti.

Se, invece, non avviene l’accettazione dell’eredità, le quote condominiali non corrisposte dal de cuius non dovranno essere versate da coloro i quali rinunciano al patrimonio.

Marco Sparta

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Mi occupo principalmente di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Un grande amore mi lega da sempre alla scrittura e al mondo del giornalismo che mi ha portato a fare della passione una professione.

Recent Posts

Gerry Scotti: la storia dolcissima che si cela dietro l’incontro con la compagna. Quando il destino ha già deciso tutto prima di te

Dietro il sorriso rassicurante di Gerry Scotti si nasconde una storia d’amore tenera e sorprendente,…

1 settimana ago

Pensioni luglio, INPS sta per mandarti la 14esima: quando la troverai (data pagamento)

Mancano soltanto pochi giorni al momento in cui l'INPS inizierà il regolare saldo delle pensioni…

1 settimana ago

Ex gieffino molto discusso ritrova l’amore: chi è la nuova fidanzata

Ha ritrovato l’amore un ex gieffino molto discusso: in un post social ha fatto una…

1 settimana ago

Amici, arriva una nuova prof di ballo: è un’icona assoluta della tv

Ad Amici arriva una nuova prof di ballo e non è una “sconosciuta”, anzi è…

1 settimana ago

16 anni di differenza e non sentirli: chi è il compagno della conduttrice Andrea Delogu. Lui modello giovanissimo che le ha stravolto la vita

Andrea Delogu e il fidanzato hanno 16 anni di differenza: lui è un bellissimo modello…

1 settimana ago

Anticipazioni Il paradiso delle signore 10: arriva un altro personaggio, ecco chi è e cosa farà

Anticipazioni Il paradiso delle signore 10: un nuovo personaggio in arrivo nella soap.  La nona…

1 settimana ago