Vestiti che continuano a emanare odori sgradevoli dopo il lavaggio? Scopriamo come trasformare il bucato con un rimedio naturale e innovativo.
Uno dei contrattempi più sgradevoli in fatto di faccende domestiche è veder vanificato il proprio lavoro, come quando, dopo aver ritirato il bucato apparentemente pulito, ci si rende conto che i vestiti emanano un cattivo odore. Spesso si tratta di un olezzo di muffa o umidità , decisamente poco gradevole.
Questo non solo lascia un senso di soddisfazione, sopratutto quando si ha dedicato del tempo e della fatica al lavaggio del bucato, ma genere anche un grande spreco di energia. Le cause di questo olezzo possono essere molteplici: un errore nel dosare il detersivo, un sovraccarico di bucato oppure il tempo prolungato dei capi nel cestello della lavatrice.
Si tratta di tutti fattori che possono concorrere a vanificare gli sforzi dedicati alla pulizia dei propri capi, tuttavia anche in presenza di questi cattivi o dori non tutto è perduto. Esiste infatti un metodo naturale ed efficace per eliminare i cattivi odori dal bucato pulito in men che non si dica.
Quando i vestiti puliti e asciutti presentano un odore di muffa e umidità non è sempre necessario ripetere il ciclo di lavaggio e neppure immergere i vestiti in una bacinella di ammorbidente e acqua. Esiste infatti un metodo semplice e a costo zero grazie al quale è possibile neutralizzare l’olezzo di muffa in soli due minuti.
Per eliminare i cattivi odori dai capi appena raccolti dallo stendi biancheria è necessario preparare una miscela deodorante con degli ingredienti comuni in tutte le case:
Il bicarbonato agisce come neutralizzante, mentre la combinazione di salvia, alloro e limone funziona da deodorante naturale. Il sale aiuta a fissare le fragranze sui tessuti, garantendo un profumo prolungato. Il primo passo da fare per creare la miscela anti cattivi odori è far bollire 1 litro d’acqua in una pentola, alla quale andranno aggiunti scorza di limone, salvia e alloro. Il tutto deve bollire per 10 minuti, dopodiché è necessario spegnere il fuco e lasciare il tappo sulla pentola così da consentire l’infusione.
Una volta che la miscela si è intiepidita è possibile rimuovere le foglie e la scorza. All’acqua aromatizzata così ottenuta si andrà poi ad aggiungere il bicarbonato, l’aceto e il sale. Il tutto andrà  mescolato con vigore fino al completo scioglimento delle parti solide. L’acqua andrà poi lasciata freddare del tutto prima di essere inserita in un contenitore spray da agitare per qualche secondo prima di poter vaporizzare il contenuto. La miscela può essere vaporizzata sui capi, cercando di coprirli in ogni parte, colletto e maniche comprese.
Prepara una miscela deodorante utilizzando ingredienti come aceto di mele, succo di limone, foglie di alloro e salvia, bicarbonato e sale da cucina. Questi componenti non solo eliminano i cattivi odori, ma rilasciano in modo naturale una piacevole fragranza sui tessuti. Inizia facendo bollire 1 litro d’acqua in una pentola, quindi aggiungi foglie di salvia e alloro insieme al succo e scorza di limone. Lascia bollire per circa 10 minuti, poi spegni il fuoco mantenendo il coperchio chiuso per permettere l’infusione.
Scopri come riconoscere le fragole migliori ed evitare acquisti sbagliati: il trucco del fruttivendolo per…
Ti racconto il trucco semplice e naturale che ha fatto miracoli sul pavimento del balcone,…
Uno degli aromi piĂą apprezzati in tutto il mondo è sicuramente quello del caffè, questo…
Maria De Filippi potrebbe generare un trono "Vip" per la prossima edizione di Uomini e…
Cecilia Rodriguez ed Ignazio Moser hanno annunciato l'arrivo del loro primo bebè, ma Belen ha…
Cerchiamo di capire come possiamo effettivamente risparmiare stando in automobile ma senza sentire troppo caldo.…