Hai mai pensato che asciugare i piatti con il solito canovaccio potesse essere pericoloso? Scopri perché questo gesto così comune dovrebbe essere assolutamente evitato.
E’ un’abitudine comune, dopo aver lavato le nostre stoviglie prendiamo il canovaccio per asciugarle ignari del fatto che un gesto così naturale, così radicato nella nostra routine non sia proprio innocuo per la nostra salute, il canovaccio porta con sè un bel carico di batteri invisibili.
Proprio così, il canovaccio si trasforma spesso in un rifugio perfetto per germi e microorganismi che proliferano e finiscono poi sulle nostre stoviglie pulite. Ti racconterò come fare per asciugare i piatti senza rischiare di trasformare la tua cucina in un laboratorio di microbiologia.
Siamo cresciuti guardano mamme e nonne asciugare i piatti con il canovaccio e ora tutto questo allarmismo ci fa quasi sorridere. Vediamo tragedie ovunque e questo è l’ennesimo caso di esagerazione? In cucina il dito viene puntato sempre sulla spugna e sui taglieri, sono loro i primi ricettacoli di batteri, eppure un altro protagonista silenzioso ma non meno pericoloso, si nasconde proprio accanto a spugna e tagliere ed è il canovaccio. Se stai pensando di risolvere la questione prendendo ogni volta un canovaccio pulito e profumato hai inconsciamente già percepito la gravità della situazione.
Il canovaccio non perfettamente pulito, assorbe umidità e piccole tracce di cibo che, a loro volta, creano un ambiente perfetto per far proliferare microorganismi pericolosi come l’Escherichia coli, che può causare serie infezioni intestinali, o la Salmonella.
Il canovaccio anche se pulito potrebbe comunque lasciare sul vetro o sulla porcellana residui di detersivo o pelucchi, quindi il consiglio è quello di rinunciare e aprire le porte ad un metodo di asciugatura alternativo. La soluzione più semplice e igienica è quella più ovvia, lasciare che i piatti si asciughino da soli, appoggiandoli nello scolapiatti e aspettando che l’aria faccia il suo lavoro senza fretta.
Se asciugare le stoviglie è una necessità impellente perchè hai l’esigenza di riporre tutto e lasciare la cucina in perfetto ordine, allora meglio usare la carta assorbente monouso. E se proprio sei affezionato al tuo canovaccio, sappi che dovresti cambiarlo spesso e lavarlo a temperature alte, almeno 60 gradi, per eliminare ogni ospite indesiderato.
Cambiare queste piccole abitudini in cucina è una seccatura ma ti assicuro che con un po’ di attenzione in più potrai mantenere le tue stoviglie oltre che pulite anche igienizzate. Conoscere i rischi e adottare qualche semplice accorgimento è il modo migliore per proteggere te e la tua famiglia da spiacevoli sorprese, mantenendo la tua cucina un luogo accogliente e soprattutto sano.
Clamorosa indiscrezione sulla nuova coppia formatasi a Uomini e Donne, i fan temono che per…
Le anticipazioni di Un posto al sole fino al 23 maggio prevedono un clamoroso colpo…
Scopri questo trucco della nonna per eliminare le macchie di olio dalle tue magliette preferite:…
Attenzione a questo bonus rifiuti con "beffa": il rischio è invece di avere un'agevolazione, di…
Scopriamo in anteprima che cosa ci aspetta per quanto riguarda la decima stagione del Paradiso…
Attraverso due specifiche misure, previste dallo Stato, è possibile aumentare l’assegno della pensione per chi…