Scopriamo come possiamo dire addio per sempre alle farfalline in dispensa senza fatica ed a costo zero. Sembra incredibile ma è possibile!
Con l’arrivo della bella stagione ci sono alcuni insetti che tornano a farci visita in casa. Parliamo di formiche, zanzare e mosche ma non solamente. In cucina, o meglio nelle dispense troviamo delle piccole farfalline. Ma come possiamo mandarle via senza utilizzare alcun tipo di prodotti chimici o altro?
Noi oggi ti vogliamo aiutare per far tornare pulita e senza ospiti indesiderati la tua cucina, quindi non ci perdiamo in troppe chiacchiere ed andiamo a vedere cosa fare ma soprattutto che cosa ci occorre.
Oggi vi vogliamo aiutare per poter dire addio alle farfalline che possiamo trovare nelle nostre dispense in modo facile e semplice. Sono conosciute anche come tarme del cibo e sono dei piccoli insetti che si nutrono dei cibi secchi che ci sono all’interno. Parliamo principalmente di pasta, farina, riso, cereali, frutta secca, zucchero.
Questi piccoli animaletti vivono al buio più completo e si riproducono in modo abbondante. Sono presenti in modo particolare durante la primavere e l’autunno. Le uova che depongono non si vedono assolutamente ad occhio nudo, quindi serve una vera e propria pulizia profonda per mandarli via. Ma come facciamo? Ecco che arrivano in nostro soccorso i consigli della nonna!
Iniziamo svuotando completamente la dispensa. Puliamo poi con una spugna utilizzando acqua calda, aceto bianco e qualche goccia di olio essenziale alla menta. Non dimentichiamoci assolutamente nessun angolo, comprese le fessure degli stipiti. Asciughiamo poi bene la dispensa, perché questi animaletti sono attratti dagli ambienti umidi.
Adesso possiamo riempire nuovamente la dispensa ma prestiamo massima attenzione alle confezioni aperte, controllando che non ci siano farfalline o larve all’interno. Se abbiamo contenitori in plastica, o vetro, laviamoli per bene con acqua calda oppure, se abbiamo la lavastoviglie, mettiamoli al suo interno.
Se abbiamo confezioni chiuse ma notiamo dei buchini gettiamole via. Ma come possiamo fare per evitare che queste farfalline tornino a trovarci? Prendiamo delle semplici foglie di alloro! Si hai letto bene, questo odore non piace assolutamente alle nostre amiche tarme del cibo. Mettiamole in qualche contenitore in vetro e vedrai che saranno solamente un lontano ricordo.
Ricordiamoci poi che è bene, quando compriamo pasta o farina, mettere questi prodotti dentro a dei contenitori ermetici, in questo modo preserveremo la loro freschezza ma anche integrità e le farfalline saranno solo un lontanissimo problema del passato.
Questo bonus sta per scadere e dopo non potrai più richiederlo. Manca davvero poco, rischi…
Il principe Harry si trova in una posizione sempre più precaria: la rottura con la…
Attraverso la dichiarazione dei redditi 2025 da inoltrare all’Agenzia delle Entrate è possibile richiedere il…
Grandi novità al Paradiso delle signore, tra addii e incredibili riconferme: cosa aspettarsi dalle trame…
Il mese di maggio ed il previsto pagamento dell'Assegno Unico. Novità in arrivo? La risposta…
Ci sono tre alimenti che quasi tutti sbagliano a conservare al freddo. Scopri quali sono…