Frutta+e+verdura+acerba%3F+Non+temere%3A+con+questo+trucco+la+fai+maturare+subito
museosannasassariit
/1620-frutta-e-verdura-acerba-non-temere-con-questo-trucco-la-fai-maturare-subito/amp/
Food

Frutta e verdura acerba? Non temere: con questo trucco la fai maturare subito

Published by
Alessandra Orlacchio

Hai preso della frutta troppo acerba? con un trucchetto semplice e naturale puoi farla maturare in casa in tempi record, senza chimica e senza stress.

Con l’arrivo del caldo la frutta e la verdura fresca è gradevole ma spesso il grado di maturazione di ciò che acquistiamo non è chiaro e non di rado torniamo a casa con frutta che pensavamo di poter gustare subito invece ci accorgiamo che è parecchio acerba. Magari avevi pianificato di gustarti una macedonia o un’insalatona per pranzo per poi scoprire che le pere che hai comprato sono dure come pietre, l’avocado è immangiabile e i pomodori sembrano fatti di plastica.

Frutta e verdura acerba? Non temere: con questo trucco la fai maturare subito-Museosannasassari.it

Il punto è che per esigenze commerciali gran parte della frutta e della verdura che troviamo al supermercato viene raccolta in anticipo, quando è ancora acerba, per resistere meglio al trasporto e durare di più sugli scaffali, l’unica cosa che possiamo fare è prendere atto della cosa e completare il lavoro a casa. Non serve aspettare giorni con lo sguardo fisso sulla fruttiera. Esiste un trucchetto facile e naturale che può trasformare la frutta acerba in qualcosa di finalmente buono da mangiare. Un piccolo gesto che fa la differenza e che ti salverà più di una cena.

Il segreto della maturazione lampo: come accelerare (davvero) il gusto

C’è un protagonista silenzioso che lavora nell’ombra e che ha il potere di cambiare il destino di un avocado immangiabile: si chiama etilene. È un gas naturale che alcuni frutti rilasciano durante la maturazione e che accelera la maturazione di altri frutti coi quali entra in contatto, insomma, una specie di effetto domino con la frutta.

Il segreto della maturazione lampo: come accelerare (davvero) il gusto-Museosannasassari.it

Ti è mai capitato di sentire tua nonna dire di non mettere le banane accanto alle mele perchè altrimenti avresti dovuto buttare in fretta tutto? Ecco, le banane e le mele rilasciano etilene durante la maturazione. Per approfittare dell’effetto booster di questo prezioso gas basta creare l’ambiente giusto.

E qui entra in gioco il classico sacchetto di carta, quello che magari usi per il pane o per la spesa al mercato. Basta infilarci dentro la frutta acerba insieme a una mela o una banana matura, chiuderlo senza sigillarlo del tutto, facendolo respirare e lasciarlo lì, tranquillo, a temperatura ambiente. Niente luce diretta, niente frigo. E il giorno dopo, o al massimo due, la magia è fatta.

Funziona quasi con tutto. Gli avocado diventano morbidi e cremosi, i pomodori prendono colore e sapore, le pere finalmente si lasciano mordere senza rompere i denti. Anche i kiwi rispondono bene. L’importante è non esagerare: una volta raggiunta la giusta maturazione, meglio trasferire tutto in frigo per rallentare il processo. Tranne i pomodori, che il freddo non lo sopportano proprio.

Come far maturare velocemente la frutta e la verdura-Museosannasassari.it

Certo, ci sono le eccezioni. I peperoni, le zucchine e i cetrioli preferiscono ambienti freschi e non amano l’etilene, quindi meglio tenerli lontani dagli altri. Gli agrumi, invece, sono già maturi quando li compri, ma si conservano meglio in frigo se vuoi farli durare. E l’uva? Niente trucchi, solo tanta attenzione: non lavarla prima di riporla, altrimenti ti ritrovi con muffa al posto dei chicchi.

Con un po’ di pazienza e un aiutino di Madre Natura puoi dire addio alla frutta acerba e dare una mano anche all’ambiente, evitando sprechi inutili.

Alessandra Orlacchio

Professionista con esperienza pluriennale nel settore dell'Editoria. Capacità di scrittura e ottima padronanza della lingua italiana con spiccate capacità di analisi e sintesi. Competenze in editing e correzione di bozze. Dimestichezza nell'uso dei principali strumenti informatici. Autonomia e capacità di organizzazione del proprio lavoro. Ottime capacità relazionali e attitudine al team-working. Precisione e affidabilità, flessibilità e problem solving.

Recent Posts

Gerry Scotti: la storia dolcissima che si cela dietro l’incontro con la compagna. Quando il destino ha già deciso tutto prima di te

Dietro il sorriso rassicurante di Gerry Scotti si nasconde una storia d’amore tenera e sorprendente,…

1 mese ago

Pensioni luglio, INPS sta per mandarti la 14esima: quando la troverai (data pagamento)

Mancano soltanto pochi giorni al momento in cui l'INPS inizierà il regolare saldo delle pensioni…

1 mese ago

Ex gieffino molto discusso ritrova l’amore: chi è la nuova fidanzata

Ha ritrovato l’amore un ex gieffino molto discusso: in un post social ha fatto una…

1 mese ago

Amici, arriva una nuova prof di ballo: è un’icona assoluta della tv

Ad Amici arriva una nuova prof di ballo e non è una “sconosciuta”, anzi è…

1 mese ago

Anticipazioni Il paradiso delle signore 10: arriva un altro personaggio, ecco chi è e cosa farà

Anticipazioni Il paradiso delle signore 10: un nuovo personaggio in arrivo nella soap.  La nona…

1 mese ago