L’estate si avvicina sempre di più e sale la voglia di mare. In Italia aumentano le spiagge con ‘il bollino blu’ ed alcune meraviglie sono addirittura gratis.
Le bandiere blu sventolano sempre più numerose lungo gli italici litorali. Un buon segno in vista della bella stagione che sta per arrivare. La primavera ci sta momentaneamente illudendo con le sue dolci temperature bagnate spesso da temporali pomeridiani fin troppo costanti e sempre mal tollerati.

Tutto si spinge quindi a desiderare con tutte le forze spiagge immense ed assolate, ovunque si trovino. Perché nell’estate che verrà ci sarà soltanto l’imbarazzo della scelta. Ed il tempo della scelta è ormai arrivato. E proprio il momento in cui un intenso temporale primaverile ci impedisce di uscire può diventare quello giusto per iniziare la più piacevole delle selezioni.
Carta, penna e smartphone per iniziare la ricerca. Primo input: mare Italia. Secondo input: spiagge libere. In un attimo ci si accorge di come non basterebbero una decina di temprali per analizzare tutti i responsi presenti. E’ un bel vedere e sognare. Ed ancor più è difficile scegliere tra tanta abbondanza. Ciò che balza immediatamente agli occhi è come accanto alle note località compaiano nomi emozioni sconosciute.
Facile dire, e pensare, alle Isole Eolie, e poi all’Elba, ad Ischia, Capri, Procida, le meravigliose spiagge della Sardegna, della Sicilia, della Puglia, delle Marche fino a risalire alle perle del Tirreno, vogliamo parlare di Sperlonga? fino a risalire alle Cinque Terre. Accanto, però, alle celeberrime celebrità marittime ecco alcuni gioielli ancora poco conosciuti.
Le spiagge libere, e gratis, che pochi conoscono
Il divano che si trasforma in lettino ed il ben conosciuto orizzonte che ci offrono le nostre finestre che si trasforma d’incanto in una sterminata spiaggia dorata bagnata da un mare limpidissimo.

Magia dello smartphone. Magia delle immagini, e delle sensazioni, che lo smartphone ci trasmette osservando località di cui spesso nemmeno si conosceva l’esistenza. Come Cala Goloritzé, una spiaggia che si trova nel territorio comunale di Baunei nella parte sud del golfo di Orosei in provincia di Nuoro. Una delle più belle e suggestive della Sardegna. Una spiaggia generata da una frana e che è caratterizzata dalla presenza di un pinnacolo alto 143 metri che sovrasta l’insenatura.
Basta un click per salire la penisola ed arrivare a Sestri Levante, in Liguria. È qui che si trova la piccola baia del silenzio. Un gioiello da ammirare pochi alla volta. Infatti la baia è accessibile soltanto a 400 persone al giorno. Non si hanno di questi problemi scendendo giù in picchiata in direzione Sicilia, località Lampedusa. E la spiaggia dei conigli non può essere definita sconosciuta dal momento che è ritenuta la spiaggia più bella d’Italia.
La bellezza, ed unicità del luogo, impone di riferire anche del Conero, nelle Marche. La spiaggia delle due sorelle rappresenta al meglio la sua natura incontaminata, quasi selvaggia. In queste azzurrità in tanti ci hanno già lasciato il cuore. Il prossimo potrebbe essere il tuo.