Novità busta paga, extra per il mese di giugno: chi troverà la sorpresa

Grazie al nuovo contratto collettivo nazionale, oltre 1,2 milioni di lavoratori riceveranno degli aumenti in busta paga a giugno 2025: i dettagli.

Arrivano delle buone notizie per alcune categorie di lavoratori che da giugno di quest’anno riceveranno una busta paga “più sostanziosa”. È previsto un aumento in virtù del nuovo contratto collettivo che è stato firmato lo scorso anno.

Lavoratore conta soldi monete
Novità busta paga, extra per il mese di giugno: chi troverà la sorpresa (Museosannasassari.it)

Il nuovo contratto coinvolge, totalmente svincolato da quelli precedenti, interessa ben oltre un milione di lavoratori e più di 300mila imprese che operano nel settore di riferimento nel nostro Paese con un fatturato che supera gli 80milardi di euro. L’aumento sarà di 200 euro complessivi che saranno erogati in cinque tranche per alcuni lavoratori ed in quattro per altri. Non solo, sono previsti anche bonus una tantum, anche in questo caso erogati in più soluzioni.

Settore turismo, arrivano gli aumenti in busta paga per 1,2 milioni di lavoratori

Durante lo scorso anno è stato firmato il contratto collettivo nazionale dei Pubblici Esercizi, Ristorazione e Turismo da FIPE, Confcommercio Angem e Legacoop ed i sindacati. Allo stesso modo è stato raggiunto un accordo tra Federturismo Confindustria e AICA e le organizzazioni sindacali per il Ccnl dell’Industria Turistica. Questi contratti che, come già detto, sono svincolati da quelli precedenti interessano un totale di oltre 1,2 milioni di lavoratori e più di 300mila imprese del settore.

Lavoratore conta soldi
Settore turismo, arrivano gli aumenti in busta paga per 1,2 milioni di lavoratori (Museosannasassari.it)

Grazie a tali accordi, questi lavoratori riceveranno degli aumenti in busta paga anche a giugno di quest’anno. Ad essere coinvolti, dalla firma dei nuovi contratti, sono i dipendenti delle agenzie viaggi, terme, alberghi e altre strutture ricettive, bar, ristoranti, pizzerie, trattorie, pub, mense scolastiche e aziendali, stabilimenti balneari, discoteche e sale giochi.

Il nuovo accordo, difatti, prevede l’aumento complessivo di 200 euro sugli stipendi sino al 2027, erogati in quattro o cinque tranche in base alle categorie dei lavoratori. Il primo aumento è già arrivato nei mesi scorsi, ora a giugno le buste paga saliranno nuovamente, le tranche successive, invece, saranno applicate progressivamente tra il 2026 e il 2027. Nello specifico, i dipendenti del settore turismo riceveranno 40 euro in più da giugno, mentre per quelli delle strutture ricettive e della ristorazione l’aumento sarà pari a 30 euro.

Oltre agli aumenti mensili degli stipendi, ai lavoratori interessati saranno erogati dei bonus una tantum, anche in questo caso divisi in più rate. La prima parte è stata è stata già percepita durante i mesi scorsi, ora a giugno arriverà la seconda tranche che sarà pari a 225 euro.

Gestione cookie