Nuovi cambi di fronte sul tema del meteo, secondo le previsioni degli esperti ecco cosa accadrà il ponte del 2 giugno.
Il tema del meteo è sempre una delle maggiori preoccupazioni per coloro che devono organizzarsi per spostamenti, eventi o partenze. Ed ecco che ne abbiamo uno a pochissimi giorni, anche molto interessante. Le scuole saranno nuovamente chiuse e potremmo organizzare una breve gita in famiglia.

Le previsioni metereologiche sembrano ormai essersi trasformate in un vero e proprio terno al lotto, visto i frequenti cambiamenti e la difficoltà in primis per gli esperti, di poter definire in maniera chiara quale sarà il tempo da qui a pochissimi giorni.
Meteo ponte del 2 giugno, cosa dicono le previsioni
Gli ultimi anni ci siamo dovuti abituare a un clima sempre più imprevedibile e dagli eventi improvvisi e spesso pericolosi, con inverni caratterizzati da frane e forti temporali che hanno portato a inondazioni, ed estati asfissianti che sembrano non finire mai. Gli esperti de ilmeteo.it hanno provato a delineare le previsioni per i prossimi giorni, anche in vista del ponte per la festività del 2 giugno.

Aprile e maggio quest’anno sono stati una vera e propria altalena sul tema del meteo, con continui cambia di fronte e passaggi improvvisi da giornate soleggiate e calde, e temporali e temperature ancora poco primaverili. Secondo gli esperti però, questa situazione di instabilità non dovrebbe durare a lungo; le previsioni indicano infatti un netto miglioramento tra la fine del mese e l’inizio di giugno, grazie alla rimonta anticiclonica che porterà sole e caldo su tutta la penisola, con culmine per il ponte del 2 giugno.
Sebbene il meteo sia più primaverile, per quanto riguarda l’estate c’è ancora da aspettare, visto che le rimonte anticicloniche saranno ancora intervallate da periodi instabili. Sui rilievi infatti, nelle prossime ore potrebbero ancora verificarsi precipitazioni improvvise.
Nonostante ciò, per chi dovesse viaggiare per il 2 giugno, le previsioni anticipano il passaggio di una “fiammata africana” che porterà a un netto aumento delle temperature, proprio tra sabato 31 maggio e domenica 1 giugno, quando si arriverà a superare i 30°C al Centro–Sud. Un possibile cambiamento di fronte però, potrebbe verificarsi nella giornata di festa di lunedì 2 giugno, con improvviso peggioramento del meteo in alcune zone.
Quando arriverà quindi l’estate? secondo gli esperti, proprio il peggioramento delle condizioni meteo del 2 giugno sono un segnale di una instabilità che ci porteremo ancora dietro per qualche giorno, almeno fino alla metà del prossimo mese, quando potrebbe delinearsi un passaggio definitivo alla stagione estiva, con l’arrivo di temperature decisamente più alte. Resta da vedere come sarà l’impatto del clima sull’estate 2025, che secondo gli esperti sembra poter replicare il caldo asfissiante degli ultimi anni.