Prima di partire e prendere il volo con Ryanair, sarebbe opportuno compiere un gesto davvero molto importante: sembrerebbe banale, eppure può davvero evitare di dover pagare una multa salatissima.
Seppure i tempi siano clamorosamente cambiati e moltissime famiglie italiane non sempre riescono ad arrivare a fine mese con non poche difficoltà, c’è chi non rinuncia mai ad una bella vacanza, anche se per pochi giorni. Il benessere mentale, d’altra parte, è una condizione che non deve mai essere sottovalutata ed è per questo motivo che diverse persone, appena ne hanno la possibilità, prendono il primo volo e scelgono di partire lontano da tutto e da tutti.

Qualora si avesse intenzione di fare un viaggio in aereo a breve, soprattutto con Ryanair, è bene sapere una clamorosa novità che è entrata in vigore proprio a partire dal mese di maggio. Stando a quanto si apprende, infatti, sembrerebbe che proprio dal quinto mese dell’anno, la famosa compagnia aerea abbia deciso di apportare delle grosse modifiche per tutti i suoi viaggiatori, rivoluzionando completamente alcuni dettagli della sua politica, che – se non rispettati – possono avere delle conseguenze davvero importanti.
Dando un breve sguardo alle novità, infatti, una ha maggiormente catturato l’attenzione. Da quanto si apprende, infatti, pare che sia fondamentale compiere un gesto il giorno della partenza, ma soprattutto qualche ora prima di prendere il volo. Si tratta di un’azione che, per molti, potrebbe risultare scontata o, addirittura, banale, ma che invece non lo è affatto, specialmente se non si ha intenzione di pagare una multa salatissima.
Cosa fare per evitare di pagare una multa con Ryanair
Quando si ha intenzione di organizzare un viaggio, l’unico obiettivo è quello di godersi al meglio la vacanza e di non avere altre spese a cui fare fronte. È proprio per questo motivo che, soprattutto se si ha un volo prenotato con Ryanair, sarebbe opportuno conoscere tutte le ultime novità.

A quanto pare, la compagnia aerea – a partire dal mese di maggio – ha imposto a tutti i suoi viaggiatori una regola fondamentale: non arrivare assolutamente in ritardo al check in. In particolare, sembrerebbe che sia importantissimo procedere a questo step in anticipo e, quindi, presentarsi in aereoporto circa 40 minuti prima. In caso contrario, non solo si perde il volo, ma c’è addirittura il rischio di pagare una multa di 120 euro.
A questo punto, l’unica cosa da fare per evitare una situazione del genere e il pagamento di una sanzione è solo una: attivare una sveglia. Qualora, infatti, si avesse l’abitudine di fare tardi o, magari, l’aeroporto è parecchio distante da casa, è opportuno anticiparsi di molto e di fare tutte le cose con calma.