In questa città ‘piovono pesci’: non è un film, ma un fenomeno che tutti possono vedere dal vivo

Ogni anno accade qualcosa di così assurdo che sembra uscito da un film fantasy: piovono pesci dal cielo. No, non è uno scherzo, ed è un evento che si può davvero vedere dal vivo.

Nel cuore dell’Honduras c’è una cittadina che sembra vivere a metà tra un documentario naturalistico e una favola con tanto di miracolo annesso. Immaginate di trovarvi in mezzo a una normale giornata tropicale, il cielo inizia a incupirsi come spesso accade da quelle parti, le nubi si gonfiano minacciose e inizia a piovere a dirotto. Fin qui tutto nella norma, se non fosse che a un certo punto, tra una pozzanghera e l’altra, iniziate a notare qualcosa di luccicante che si muove per terra. Non sono foglie, non sono pietre, sono pesci e sono vivi.

Pesci ed ombrello aperto rosso
In questa città ‘piovono pesci’: non è un film, ma un fenomeno che tutti possono vedere dal vivo-Museosannasassari.it

Saltellano sull’asfalto come se qualcuno avesse sbagliato mira e li avesse lanciati da una gigantesca rete da pesca volante. È difficile non restare a bocca aperta, ma è ancor più difficile spiegare razionalmente come tutto questo possa accadere. Eppure succede, e succede ogni anno. Non stiamo parlando di una leggenda tramandata sottovoce o di un aneddoto esagerato da qualche pescatore. A Yoro, tra maggio e luglio, i pesci piovono davvero e la gente del posto ci fa la zuppa.

Il mistero della pioggia dal cielo: quando la realtà supera la fantasia

A Yoro, durante la stagione delle grandi piogge, c’è chi si affretta a chiudere le finestre per evitare che entri troppa acqua e chi invece esce di casa con una bacinella per raccogliere i pesci che nel frattempo stanno letteralmente cadendo dal cielo. Sembra uno scherzo cosmico o una trovata pubblicitaria riuscita male, invece è un appuntamento fisso per gli abitanti di questo angolo di mondo, che ormai considerano la “pioggia di pesci” un evento naturale quanto la crescita dell’erba dopo un acquazzone.

pesci
Il mistero della pioggia dal cielo: quando la realtà supera la fantasia-Museosannasassari.it

Le spiegazioni su questo fenomeno sono tante, ma nessuna riesce davvero a mettere tutti d’accordo. Alcuni tirano in ballo trombe d’aria che, con un colpo di genio meteorologico, risucchierebbero i pesci dall’oceano per poi depositarli ogni anno nello stesso periodo proprio su Yoro. Altri, forse un po’ più con i piedi per terra, parlano di un fiume vicino che, in seguito alle piogge torrenziali, straripa trascinando con sé un particolare tipo di sardina che si ritrova sbalzata fuori dal suo habitat e finisce dove capita, cioè nei cortili della gente.

Ma a Yoro non interessa più di tanto da dove arrivino questi pesci. Per loro, tutto è cominciato quando un missionario del posto, secoli fa, chiese a Dio di aiutare i contadini affamati e in risposta, puff, piovvero pesci. E da allora, ogni volta che scende la tempesta e le strade si riempiono di questi piccoli regali argentei, si pensa che sia un segno, un aiuto, una fortuna.

I turisti si affollano per assistere a questo evento e così a Yoro hanno pensato bene di trasformare tutto questo in una festa, un festival, con tanto di bancarelle, magliette commemorative e perfino pesci in scatola etichettati con nomi altisonanti tipo “Heaven Fish”. Alla fine, il vero miracolo non è capire come succeda, ma il fatto che succeda davvero.

Gestione cookie