Non sapevo cosa fosse l’acido citrico: ora ci pulisco tutto, dalla casa ai vestiti e risparmio una valanga di soldi

Scopri il potere naturale e versatile dell’acido citrico nella pulizia domestica: pulizia assicurata a basso costo.

Spesso nelle ricette di prodotti per la pulizia fai da te viene elencato tra gli ingredienti l’acido citrico, si tratta di una sostanza di origine naturale che viene principalmente estratta dagli agrumi. Questa si ottiene tramite la fermentazione della parte zuccherina di un vegetale da parte di un micete.

Donna con i guanti e un detergente spray in mano
Non sapevo cosa fosse l’acido citrico: ora ci pulisco tutto, dalla casa ai vestiti e risparmio una valanga di soldi (museosassari.it)

L’acido citrico si presenta solitamente come una sorta di polvere di cristalli inodore e solubile in acqua. Sorprendentemente si rivela essere un valido alleato per la pulizia della casa.

Questo particolare acido presenta infatti proprietà multifunzionali che lo rendono perfetto per igienizzare, sgrassare e lucidare diversi ambienti e superfici, tanto da poter sostituire i comuni prodotti chimici. Nonostante queste mirabolanti proprietà non è molto conosciuto come ingrediente domestico. Scopriamo dunque quali applicazioni può avere in casa.

Usare l’acido citrico: le applicazioni pratiche in casa e il risparmio garantito

Come abbiamo visto l’acido citrico è un validissimo alleato per le pulizie domestiche. Viene comunemente utilizzato in lavatrice come sostituto dell’ammorbidente. Basta aggiungerlo alla vaschetta della lavatrice per rendere i capi morbidi e profumati, evitando in questo modo l’uso di additivi chimici che potrebbero essere irritanti per la pelle.

Bottiglietta di acido citrico
Usare l’acido citrico: le applicazioni pratiche in casa e il risparmio garantito-Museosannasassari.it

Restando in bagno, l’acido citrico è un valido alleato per contrastare il calcare, se diluito in acqua può essere spruzzato su rubinetti, sanitari e piastrelle per eliminare le incrostazioni. A tale scopo può essere utilizzato anche in lavatrice come disincrostante. In questo caso, l’acido citrico andrà inserito direttamente nel cestello per poi avviare un ciclo ad alta temperatura.

In questo modo verranno rimossi accumuli di calcare e residui. Analogamente, l’acido citrico può essere utilizzato in lavastoviglie come brillantante: basta versarne una piccola quantità all’interno della vaschetta dedicata.

Tra le varie potenzialità dell’utilizzo dell’acido citrico nelle pulizie domestiche troviamo la sua capacità di contrastare la muffa. L’acido può essere sciolto in acqua e vaporizzato sulle superfici umide, garantendo così un’efficace azione antimuffa. Questo si rivela particolarmente utile in ambienti come bagni e cucine, dove l’umidità tende a proliferare.

L’azione pulente dell’acido citrico da poi il meglio nella pulizia di vetri e specchi, anche in questo caso andrà diluito in acqua e vaporizzato tramite un contenitore spray sulle superfici. Questa azione lucidante può essere utilizzata anche per metalli, porte, rubinetteria, argenteria e pentole. Combinato con il bicarbonato di sodio, l’acido citrico crea poi una reazione che libera le tubature dalle ostruzioni in maniera del tutto naturale.

Gestione cookie