Ho sempre odiato fare il cambio di stagione: da quando ho scoperto questi 5 trucchi ci metto un attimo e non mi stresso

Il cambio di stagione smetterà di essere un incubo con questi 5 trucchi facili da mettere in pratica e alla portata di tutti.

Ciclicamente, quando si avvicina il periodo di transizione dall’inverno alla primavera e dall’estate all’autunno, si sente l’esigenza di riordinare gli armadi. Un compito che per molti è innegabilmente stressante e impegnativo. Viene vissuto come un compito inevitabile e stressante, che può richiedere anche molto tempo e pazienza, sopratutto se si posseggono degli armadi stra colmi di vestiti.

Donna con una grande scatola di vestiti in mano
Ho sempre odiato fare il cambio di stagione: da quando ho scoperto questi 5 trucchi ci metto un attimo e non mi stresso (museosannasassari.it)

Oltre all’innegabile dispendio di energie, il cambio di stagione genera spesso confusione e disordine in casa, andando a trasformarla in un caos di capi accatastati. Tuttavia con un pizzico di strategia e pianificazione è possibile trasformare e semplificare notevolmente questa attività.

Le 5 regole per un cambio di stagione rapido ed efficace

Quando si parla di cambio di stagione la chiave è la pianificazione. Anziché partire d’impeto, presi dalla voglia del momento, è bene procedere passo dopo passo, andando a focalizzarsi su un singolo ripiano o scomparto alla volta. Un trucco consigliato dagli esperti è quello di partire dalle parti più basse dell’armadio: questo permette di gestire il tutto senza doversi chinare costantemente.

Donna in piedi su una scala davanti a un armadio aperto
Le 5 regole per un cambio di stagione rapido ed efficace (museosannasassari.it)

In questa fase organizzativa, oltre a pensare all’ordine con il quale procedere con lo sgombero dell’armadio e la sua riorganizzazione, è bene distribuire il lavoro su più giorni. La divisione del lavoro permette di evitare la confusione e la stanchezza che si generano quando si tenta di approcciare l’intero armadio in una sola volta.

Andando a suddividere il processo è possibile delineare anche una scaletta, procedendo magari dai capi più pesanti e impegnativi per poi terminare con quelli più leggeri. Durante il cambio di stagione è bene procedere con metodo, utilizzando i sacchetti per il sottovuoto che riescono a ridurre notevolmente lo spazio occupato dai vestiti, permettendo di ottimizzare ogni centimetro senza rinunciare all’ordine. Maglioni e giacche morbide possono essere riposti in questi sacchetti, liberando spazio prezioso negli armadi.

Infine, per i capi che si è deciso di tenere per la primavera estate è importante non perdere l’organizzazione. È possibile per esempio utilizzare scatole di plastica o di tessuto per organizzare i vestiti in modo ordinato e visibile. Usare box trasparenti facilita l’individuazione di ciò che contengono e conservare ordine e struttura diventa più semplice. Affiggendo etichette con il contenuto, ogni volta che si cerca qualcosa non si spreca tempo ad aprire scatole e cercare all’interno.

Gestione cookie