Volo aereo, io prenoto sempre in questo giorno della settimana e spendo la metà: il trucco dei travel blogger

Vuoi scoprire il giorno della settimana in cui prenotare un volo per risparmiare davvero? Ti racconto il piccolo segreto dei travel blogger per pagare la metà.

Viaggiare rigenera l’anima eppure spesso siamo costretti a rinunciare a causa del prezzo del biglietto aereo. Ti sei mai chiesto se esiste un momento giusto per prenotare quel volo e magari per pagarlo molto meno? Districarsi nel mondo delle tariffe aeree può sembrare complicato eppure il trucco per risparmiare esiste davvero.

risparmiare prenotazione volo
Volo aereo, io prenoto sempre in questo giorno della settimana e spendo la metà: il trucco dei travel blogger

C’è chi prenota di notte per risparmiare e chi invece aspetta l’ultimo secondo sperando in un miracolo del last minute. I travel blogger invece punto su un giorno della settimana in cui i voli costano meno, persino la metà ed è proprio grazie a questo trucco che riescono a partire più spesso. Ti racconterò tutto quello che ho scoperto, senza giri di parole e con dati alla mano.

Il martedì è il giorno magico per prenotare voli low cost

Se ti sei mai chiesto se esiste un giorno migliore per comprare un biglietto aereo, preparati a una sorpresa: esiste e a dispetto del noto proverbio “Né di Venere né di Marte, non si sposa, non si parte, né si dà principio all’arte”, è il martedì. Un giorno apparentemente, poco dopo l’inizio della settimana e poco prima la metà della settimana, sembra essere proprio questo il momento in cui i prezzi dei voli tendono a essere più bassi.

euro, passaporto e aereo
Il martedì è il giorno magico per prenotare voli low cost-Museosannasassari.it

Non è un caso, ma una strategia ben studiata dalle compagnie aeree e dai siti di prenotazione che aggiornano le tariffe proprio all’inizio della settimana, spesso mettendo in campo offerte e sconti per attirare nuovi clienti.

Durante il weekend e il lunedì i prezzi sono generalmente più alti perché le compagnie si aspettano più prenotazioni, dato che si ha più tempo per dedicarsi a questa attività. Ma il martedì, per stimolare la domanda, abbassano un po’ le tariffe. Si tratta di un piccolo calo qualche euro in meno, ma può fare una bella differenza, soprattutto se stai prenotando un volo internazionale o un biglietto per una tratta lunga.

Un altro aspetto da non sottovalutare è il tempo in anticipo in cui prenoti il volo rispetto alla data di partenza. I dati dicono chiaramente che prenotare almeno due settimane prima è la mossa vincente per trovare prezzi più bassi. Al contrario, aspettare fino a pochi giorni prima del volo di solito significa pagare di più, a volte anche molto di più. Insomma, non è il caso di fare i pigri e rimandare all’ultimo momento.

E per quanto riguarda l’ora del giorno? Prenotare di notte non è affatto la soluzione migliore. Anzi, sembra che le tariffe più convenienti si trovino nelle prime ore del mattino, intorno alle sei, quando probabilmente pochi di noi sono svegli e a caccia di voli. Parlando di stagionalità, il mese in cui conviene di più prenotare un volo in Italia è settembre. Qui i prezzi medi si aggirano intorno ai 127 euro, decisamente più bassi rispetto ad altri periodi dell’anno.

tablet
Il segreto per prenotare spendendo pochissimo-Museosannasassari.it

Al contrario, aprile è uno di quei mesi in cui i prezzi tendono a salire, arrivando a una media di 166 euro. La ragione è che volare in bassa stagione o subito dopo i periodi di punta come l’estate ti permette di approfittare di tariffe più basse oltre che evitare le folle di turisti.

Oltre a scegliere il giorno e l’ora giusta, ci sono altre piccole astuzie che possono aiutarti a risparmiare davvero. Per esempio, tenere d’occhio il prezzo del volo per più giorni un pò come fai con il carrello Amazon, ti permette di cogliere un ribasso al momento. Cambiare aeroporto di partenza o di arrivo può fare miracoli: spesso un aeroporto meno trafficato o un po’ più lontano può abbassare il prezzo anche di parecchio.

Viaggiare in settimana invece che nel weekend è un altro trucco semplice ma efficace, perché i biglietti tendono a costare meno quando la domanda è più bassa.

Se ti piace rischiare puoi provare a sfruttare le offerte last minute: a volte si possono trovare occasioni davvero interessanti. Prenotare un volo non è più un terno al lotto se sai quando e come farlo. Il martedì mattina, con almeno quindici giorni di anticipo, è il momento d’oro per acquistare il biglietto al prezzo più basso è all’alba. Preparati a viaggiare di più senza dover svuotare il portafoglio, proprio come fanno i travel blogger più navigati.

Gestione cookie