Basta aceto o bicarbonato! Per eliminare (veramente) tutto il calcare dal box doccia c’è bisogno di un solo rimedio: è ecologico e scioglie tutto in pochissimi secondi.
Il calcare, si sa, è tra i nemici più duri di sconfiggere quando si iniziano a svolgere le classiche mansioni casalinghe. Facile da formarsi in ambienti parecchio umidi, come ad esempio box doccia e lavandini, questo imprevisto rappresenta un vero e proprio osso duro da eliminare completamente.

Nonostante si abbia l’abitudine di adottare tutte le accortezze possibili ed immaginabili, c’è sempre la serissima possibilità che il calcare si formi nei posti più impensabili, diventando così un difetto non solo brutto da vedere agli occhi degli altri ma anche un ‘pericolo’ da cui bisognerebbe starne davvero alla larga. Per questo motivo, i veri amanti del pulito non perdono mai occasione di rimboccarsi le maniche appena ne vedono una prima traccia.
In alcune occasioni, però, per sconfiggere un nemico del genere non bastano i soliti rimedi. Può capitare, infatti, che il calcare sia parecchio incrostato e che soluzioni come aceto o bicarbonato non riescano a scioglierne ogni traccia. Che fare, quindi? Sia che sia difficile da rimuovere o appena formato, c’è un trucchetto perlopiù ecologico che può venire in aiuto.
Come pulire la doccia da tutto il calcare: trucco ecologico ed economico
Si è sempre pensato che per rimuovere tutto il calcare dalla doccia, l’aceto facesse dei veri e propri miracoli. In realtà, è proprio così, ma quando si tratta di incrostazioni profonde, c’è bisogno di poter sfruttare un altro trucchetto, altrettanto valido e, soprattutto ecologico.

L’aceto, d’altra parte, è indispensabile da avere in casa e fondamentale per alcune mansioni domestiche, ma si tratta di un prodotto parecchio aggressivo e nocivo, che apporta dei grossi danni all’ambiente. Per questo motivo, alcuni esperti consigliano di non prenderlo assolutamente in considerazione, ma di valutare l’ipotesi di creare un altro tipo di sciogli calcare fai da te in casa.
Tutto quello che serve, a tal proposito, è: 400 grammi di acqua distillata, 1 contenitore spray vuoto, 10 grammi di detersivo per piatti e 100 grammi di acido citrico. Una volta preso tutto l’occorrente, si può passare direttamente all’opera:
- Prendere l’acqua distillata e versarla nel contenitore spray, poi aggiungere acido citrico e detersivo per piatti;
- Chiudere lo spruzzino ed agitarlo così da fare amalgamare per bene tutti gli ingredienti;
- Spruzzare tutto il detergente, magari aumentando la quantità dove ce n’è più bisogno, e lasciare agire;
- Dopo una 5/10 minuti, eliminare tutto l’eccesso con un panno in microfibra e risciacquare, non dimenticando di asciugare le gocce di acqua rimaste in superficie.