Fragole, se commetti questo errore stai acquistando quelle sbagliate e butti solo un sacco di soldi

Scopri come riconoscere le fragole migliori ed evitare acquisti sbagliati: il trucco del fruttivendolo per non sprecare soldi.

Con l’arrivo della primavera, i banchi del mercato si riempiono dei colorati frutti di questo periodo. Tra questi troviamo le fragole, le vere e proprie regine di stagione. Si tratta dei frutti più golosi della primavera estate, tuttavia non tutti sanno bene come riconoscere quelle più buone o della qualità migliore.

Come riconoscere la fragola perfetta e non sbagliare acquisto (museosannasassari.it

Fortunatamente, in aiuto dei consumatori, è arrivato Flavio Flavetta, un noto esperto fruttivendolo molto seguito sui social network. Flavetta ha spiegato ai suoi clienti e follower quale sia il segreto per scegliere le fragole migliori. Il fruttivendolo ha poi indicato quale sia la varietà che rappresenta il massimo della qualità sul mercato: la fragola Candonga.

Come riconoscere la fragola perfetta e non sbagliare acquisto

Al mercato può essere difficile distinguere tra le numerose fragole proposte sui banchi, tuttavia Flavetta ha suggerito il metodo migliore per riuscire a scegliere quelle di qualità più alta. Le fragole Candonga si distinguono dalle altre varietà grazie al loro colore rosso rubino intenso, estremamente uniforme. Anche la forma è estremamente indicativa: conica, slanciata, armoniosa, merito dell’equilibrio e della cura nella coltivazione. Il profumo di questa varietà è estremamente spiccato, profondo e persistente.

fragole dentro cestino
Come riconoscere la fragola perfetta e non sbagliare acquisto (museosannasassari.it)

L’olfatto è uno dei sensi a cui prestare maggiore attenzione quando si acquista della frutta, una fragola priva di profumo per quanto bella possa essere alla vista, rischia di essere una vera e propria delusione per il palato. Proprio per questo motivo, le fragole Candonga si distinguono particolarmente. Il loro gusto è dolce e bilanciato, senza mai essere stucchevole, con note sapide che ne vanno a esaltare la complessità aromatica. La consistenza di questa varietà di fragole è soda ma succosa. Questo permette al frutto di essere estremamente versatile, può infatti essere mangiato al naturale ma si presta anche a preparazioni più complesse.

Quando si acquistano delle fragole di qualità Candonga è bene controllarne attentamente la provenienza. Quelle autentiche vengono infatti coltivate in Basilicata, dove il clima, il suolo e la sapienza agricola si unisono in modo virtuoso nella creazione di un frutto gustosissimo. I produttori locali sono poi particolarmente attenti e rispettosi dei cicli naturali, in questo modo possono garantire un prodotto che non ha bisogno di miglioramenti artificiali.

Ma c’è un dettaglio spesso ignorato dai consumatori: l’origine. La Candonga viene coltivata in Basilicata, in un ambiente dove clima, suolo e sapienza agricola si uniscono in modo virtuoso. I produttori locali seguono metodi di coltivazione attenti e rispettosi dei cicli naturali, garantendo un prodotto che non ha bisogno di miglioramenti artificiali.

Gestione cookie