Sono 3 gli errori comuni quando si conserva la carne in casa: questo lo fanno tutti ed è parecchio rischioso

Conservare la carne in casa è diventata un’abitudine parecchio comune, ma sarebbe bene conoscere i 3 errori che tutti commettono, mettendo a rischio la propria salute.

Rispetto a qualche anno fa, dove moltissime persone avevano l’abitudine di comprare gli alimenti freschi, oggigiorno sono piuttosto numerosi coloro che preferiscono acquistare qualche cosa in più per poi conservarlo nel freezer e scongelarlo all’occorrenza.

donna che mette carne in frigo con un'altra che fa stop con le mani ed x nera su numero 3
Sono 3 gli errori comuni quando si conserva la carne in casa: questo lo fanno tutti ed è parecchio rischioso – museosannasassari.it

Sarà perché, magari, si approfitta di succulenti offerte al supermercato o perché, addirittura, si è ben consapevoli che si ha poco tempo a disposizione per fare la spesa tutti i giorni, fatto sta che provvedere all’acquisto di cibo in abbondanza è diventata un’abitudine parecchio gettonata e di moda.

Seppure, però, i vantaggi di questa pratica non si possano assolutamente contare sulle dita di una mano, è bene mettere in evidenza quali sono i suoi rischi, soprattutto per quanto riguarda la carne. Stando a quanto fanno sapere alcuni esperti, sembrerebbe che siano principalmente 3 gli errori che tutti commettono, seppure inconsapevolmente, mettendo clamorosamente a rischio la propria salute.

Cosa non fare mai quando si ha intenzione di conservare la carne cruda

Quante volte è capitato di acquistare carne in eccesso con l’intenzione di metterla nel freezer e scongelarla in un secondo momento? Ebbene, seppure si tratti di una pratica parecchio comune, non assolutamente vietata e bandita, è bene conoscere quali sono i suoi ‘limiti’ e soprattutto rischi se non si adottano le dovute accortezze.

carne cruda tagliata a pezzi su tagliere di legno
Cosa non fare mai quando si ha intenzione di conservare la carne cruda – museosannasassari.it

La carne, come tanti altri tipi di cibi, è un alimento parecchio delicato e, soprattutto, incline alla formazione e diffusione di germi e batteri. Per questo motivo, non solo è importante maneggiarlo con cura ma è anche importante che si adottino le dovute premure durante la fase di conservazione. A detta di alcuni esperti, infatti, sarebbero principalmente 3 gli errori che tutti commettono:

  1. Al momento dell’acquisto, il venditore di fiducia ha l’abitudine di mettere la carne nella vaschetta. Ebbene, conservarla lì dentro potrebbe essere un errore clamoroso;
  2. Altra disattenzione che, purtroppo, commettono tutti è andare in giro con la carne appena acquistata. Un gesto del genere, considerando anche l’arrivo della bella stagione, è assolutamente da evitare;
  3. Infine, sarebbe opportuno non mettere mai la carne nel frigorifero una volta che è stata aperta la confezione.

A tal proposito, gli esperti consigliano di conservare la carne in contenitori ermetici o di vetro e di posizionare, ancora prima di adagiare la carne, un foglio di carta assorbente così da evitare che si attacchi sul fondo e per catturare tutto il sangue che ne esce fuori. Inoltre, è opportuno adagiare il recipiente nel ripiano più basso del frigo, dove la temperatura è tra i 0 e 4 gradi.

Gestione cookie