Frigo, se lo metti in questa posizione consuma quasi la metà dell’energia: finalmente la svolta

Impostare la temperatura giusta nel frigorifero può far risparmiare quasi la metà dell’energia consumata. Scopri come un piccolo gesto quotidiano può alleggerire la bolletta e prolungare la vita del tuo frigo.

Il frigo è un elettrodomestico indispensabile ed è sempre acceso, quante volte ti sei chiesto se sta funzionando al massimo della sua efficienza? Spesso il frigo consuma più energia del necessario, ci preoccupiamo di non lasciare la porta aperta troppo a lungo o di non riempirlo troppo, ma raramente pensiamo a quanto possa incidere la temperatura a cui lo impostiamo. E invece, proprio lì si nasconde un trucco semplice ma potentissimo per risparmiare energia e denaro.

Frigo, se lo metti in questa posizione consuma quasi la metà dell'energia: finalmente la svolta
Frigo, se lo metti in questa posizione consuma quasi la metà dell’energia: finalmente la svoltamuseosannasassari.it

Ogni grado in più o in meno rispetto alla temperatura ideale può far aumentare o diminuire i consumi in modo significativo. Il frigo non dovrebbe freddare troppo e neanche troppo poco, per risparmiare basta impostarlo alla giusta temperatura, quella che permette di conservare al meglio i cibi senza sprechi. Ti racconterò come ottimizzare il tuo frigo senza complicarti la vita.

La temperatura perfetta del frigo: il segreto per consumare quasi la metà dell’energia (e mantenere tutto fresco)

Probabilmente anche tu hai preso la decisione di disfarti dei vecchi elettrodomestici e di prenderne dei nuovi a risparmio energetico. Un ‘ottimo punto di partenza ma per risparmiare davvero ci sono dei trucchi furbi che dovresti assolutamente conoscere. Il frigorifero ad esempio può farti risparmiare una cifra cospicua sulla bolletta semplicemente impostando la temperatura giusta. Il frigo funziona meglio se mantiene una temperatura interna tra 1 e 4 gradi Celsius, mentre il congelatore dovrebbe stare intorno ai -18 gradi. È un equilibrio delicato: se è troppo freddo sprechiamo energia inutilmente, se è troppo caldo rischiamo che il cibo si rovini.

Mano con tablet
La temperatura perfetta del frigo: il segreto per consumare quasi la metà dell’energia (e mantenere tutto fresco)-Museosannasassari.it

Ti sorprenderà sapere che il consumo di energia aumenta di circa il 5% per ogni grado in meno sotto queste temperature, . Mantenere il frigo tra 1 e 4 gradi è sufficiente per conservare gli alimenti in modo sicuro e far lavorare il motore senza affaticarlo troppo. Il congelatore invece, a -18 gradi, garantisce la giusta conservazione senza consumi eccessivi.

Oltre alla temperatura, ci sono altri piccoli accorgimenti che aiutano a risparmiare, come evitare di aprire troppo spesso la porta o non riempire il frigo in modo eccessivo, ma queste ormai sono nozioni ben assodate, la vera svolta sta proprio nel regolare bene il termostato. È un po’ come trovare la giusta velocità in macchina: andare troppo piano o troppo veloce non è mai la scelta migliore, ma con il giusto ritmo si risparmia carburante e si arriva a destinazione senza problemi.

Come vedi impostando la temperatura ideale potrai finalmente vedere la bolletta scendere senza rinunciare alla freschezza del cibo. A volte basta un piccolo gesto per fare una grande differenza, sia per il portafoglio che per l’ambiente.

Gestione cookie