Scopri questo trucco della nonna per eliminare le macchie di olio dalle tue magliette preferite: torneranno come nuove.
L’olio d’oliva è alla base della maggior parte delle ricette, non stupisce quindi che, nonostante il costante aumento dei prezzi, la sua presenza è quasi indispensabile in cucina. Questo oro liquido tuttavia ha la capacità di perdere la sua preziosità in un baleno quando, per un attimo di distrazione, finisce con il macchiare i vestiti, lasciando delle antiestetiche macchie di unto.

Si tratta di macchie difficili da rimuovere e che, se non trattate nel giusto modo, rischiano di rovinare definitivamente i capi. Tuttavia, le nonne hanno un trucco a dir poco furbo per eliminare senza problemi le macchie di olio dai vestiti. Il segreto consiste nell’utilizzare un ingrediente molto comune in cucina, apprezzato anche da Martha Stewart, la nota esperta di lifestyle.
Come fare per eliminare le macchie di olio dai vestiti
Quando i vestiti si macchiano di olio d’oliva solitamente la prima reazione è quella di farsi prendere dal panico. Tuttavia, una volta scoperto il segreto per rimuoverle efficacemente le macchie di olio non si avrà più timore di mangiare cose troppo condite indossando il proprio capo preferito. Il primo passo da compiere consiste nel selezionare i materiali giusti per occuparli della macchia: uno spazzolino da denti, detersivo per bucato, acqua, una bottiglietta spray, un asciugamano pulito e una garza.

A questi va aggiunto l’ingrediente segreto che consente la corretta eliminazione delle macchie: l’amido di mais, un ingrediente chiave per via della sua capacità di assorbire rapidamente il grasso. Utilizzandolo per trattare le macchie di olio si eviterà che il grasso penetri ulteriormente nell fibre di tessuto.
Per rimuovere le macchie con successo è necessario stendere il capo su una superficie piatta e cospargere l’aria interessata con abbondante amido di mais. Questo andrà lasciato agire per 15-20 minuti, così da consentirgli di assorbire tutto l’umido. Utilizzando lo spazzolino andrà eliminato l’amide in eccesso, prestando molta attenzione a non strofinare troppo il tessuto. A questo punto il capo andrà capovolto, così da trattare entrambi i lati. Adagiando il capo su un panno pulito, si facilita l’assorbimento dell’olio. A questo punto, si prepara una soluzione di acqua e detersivo in un flacone spray e la si spruzza sulla macchia.
Con una leggera pressione, si trasferisce la macchia sul panno con l’aiuto di una spatola o un batticarne, ripetendo il processo fino a quando la macchia non svanisce visibilmente. Solo a questo punto è possibile sciacquare l’area trattata per poi tamponare il tutto con una garza, mantenendo il controllo intorno all’aria interessata. Il lavaggio finale andrà eseguito con acqua fredda per poi lasciare asciugare il capo all’aria.