Mai trascurare questo elemento che si trova in cucina, accumula così tanto sporco da essere peggio del WC: devi pulirlo tutti i giorni

In quasi ogni cucina c’è un elemento utile e di arredo che però potrebbe rivelarsi uno degli elementi che minano in maniera critica l’igiene dell’ambiente.

Utilizzato per non far cadere le gocce di acqua per terra solitamente viene posizionato davanti al lavandino di ogni cucina e raramente viene considerato un problema, ma in realtà rappresenta uno dei pericoli sanitari più preoccupanti nella vostra abitazione. A prescindere dal materiale con il quale viene realizzato giorno dopo giorno assorbe tutto ciò che cade in cucina come briciole, schizzi d’olio, residui di cibo, polvere e anche lo sporco portato dall’esterno.

Cucina in legno e lente di ingrandimento con batteri
Mai trascurare questo elemento che si trova in cucina, accumula così tanto sporco da essere peggio del WC: devi pulirlo tutti i giorni-Museosannasassari.it

E’ il luogo ideale per la proliferazione di batteri e muffe, la situazione poi peggiora nel caso in cui all’interno dell’abitazione vi siano animali domestici che passando più volte al giorno, con le zampe portano in giro per la casa tutti i batteri. La cosa più preoccupante è che la maggior parte delle persone ignora che sia un vero e proprio contenitore di germi e si limita a pulirlo saltuariamente , in realtà per evitare che diventi un ricettacolo di agenti patogeni invisibili va igienizzato con criterio

Come mantenere pulita una parte della cucina che tutti dimenticano

La maggior parte dei tappeti vengono acquistati appositamente con fibre assorbenti il che gli permette di trattenere con facilità l’umidità ma anche i residui organici, per rimuovere questi agenti un lavaggio superficiale non è rilevante ma si ha bisogno di una pulizia mirata.

Tappeto della cucina
Igienizzare il tappeto in modo facile e efficacie (museosannasassari.it)

La prima cosa da fare è sicuramente quella di rimuovere la polvere dal tappeto sbattendolo all’esterno della propria abitazione o aspirandolo con un aspirapolvere. Nel caso in cui vi fossero macchie evidenti dovrete agire tamponando le macchie con una soluzione di acqua tiepida aceto e bicarbonato che non solo vi aiuteranno a debellare le macchie ma neutralizzeranno ogni odore.

Nel caso in cui la situazione sia abbastanza critica si consiglia l’utilizzo del vapore che con la sua temperatura elevata igienizzerà il vostro tappeto senza rovinare le fibre co il quale è realizzato.

Ricordate poi di far asciugare completamente il vostro tappeto, in modo tale che l’umidità ristagni e che si formino muffe, se potete esponete il tappeto al sole, i raggi solari.

La pulizia profonda e quotidiana del tappeto è fondamentale per evitare che quest’ultimo diventi il luogo ideale per l’annidamento di muffe e batteri, così facendo il vostro tappeto da un pericolo si trasformerà in un elemento sicuro per la vostra casa e per la salute di tutti i suoi abitanti .

Gestione cookie