Quando si provvede al cambio della biancheria del proprio letto, è molto importante igienizzare persino i cuscini: con questo trucco saranno puliti e privi di germi in solo 30 minuti.
Provvedere al cambio della biancheria da letto, è davvero molto importante, soprattutto adesso che si accinge ad arrivare la bella stagione. Oltre a sudore, infatti, tra le lenzuola possono annidarsi germi, batteri e polvere, che a lungo andare possono provocare irritazioni o allergie.

Alcuni esperti, a tal proposito, sostengono di provvedere al cambio delle lenzuola almeno una volta a settimana. Addirittura, durante il periodo estivo, consigliano di farlo anche due volte ogni sette giorni così da stare sicuri di aver eliminato tutto lo sporco accumulato ed, ovviamente, in eccesso.
Fin quando si tratta di lavare le lenzuola, tutti gli amanti del pulito sanno come fare e procedere. Siamo sicuri, però, che hanno la stessa dimestichezza anche con i cuscini? A detta di alcuni professionisti, per avere dei guanciali realmente igienizzati e disinfettati non basta mettere le federe in lavatrice. Anzi, esisterebbe un trucco che permetterebbe di avere un oggetto del genere privo di germi in meno di 30 minuti.
Come igienizzare i cuscini in meno di 30 minuti: il trucco alla portata di tutti
Così come le lenzuola, anche i cuscini hanno un contatto diretto con capelli unti, sudore in eccesso ed altro tipo di sporco ed è necessario, quindi, che vengano costantemente ed accuratamente igienizzati almeno una volta a settimana. Per provvedere ad una mansione del genere, quindi, non solo è indispensabile cambiare le federe, magari anche più volte a settimana, ma anche occuparsi di una specifica igienizzazione dei guanciali.

Igienizzare i cuscini, d’altra parte, ci vuole davvero pochissimo. Non bisogna fare altro, infatti, che mettere un guanciale alla volta in una busta di plastica, poi versare all’interno una manciata di bicarbonato e qualche goccia di olio essenziale. Dopo aver agitato per bene la busta ed aver permesso che tutto il bicarbonato attecchisca sul cuscino, occorre aspirare tutta la polvere e godersi il profumo.
In alternativa al bicarbonato, può essere usato persino l’aceto, soprattutto se si desidera eliminare qualche macchia inaspettata. La cosa importante da fare, ovviamente, è fare asciugare il cuscino al sole, sia dopo l’utilizzo del bicarbonato che dell’aceto. In questo modo, la luce UV e i raggi solari riusciranno a uccidere i microrganismi sopravvissuti.