3 cose che tutti conservano in frigorifero ma che non ci andrebbero per nessun motivo al mondo: questo errore lo fanno tutti

Ci sono tre alimenti che quasi tutti sbagliano a conservare al freddo. Scopri quali sono gli alimenti che dovrebbero restare ben lontani dal frigorifero.

Quando torniamo a casa con la spesa da mettere a posto il primo riflesso è sempre quello di mettere frutta e verdura in frigorifero. Tra questi alimenti ce ne sono tre che assolutamente dovremmo evitare di posizionare nel nostro amato elettrodomestico, sono alimenti deperibili ma il freddo li altera.

donna che ripone cibo in frigo
3 cose che tutti conservano in frigorifero ma che non ci andrebbero per nessun motivo al mondo: questo errore lo fanno tutti – museosannasassari.it

Non tutti gli alimenti amano il freddo, anzi, alcuni dovrebbero essere conservati esclusivamente a temperatura ambiente. Ma quali sono questi cibi che tutti tendiamo a conservare in frigorifero? E perché il frigorifero, che sembra il nostro migliore alleato nella conservazione, può trasformarsi nel loro peggior nemico? Prima di svuotare il cassetto delle verdure e fare pulizia, quali errori evitare per non ritrovarsi con cibi insipidi e delusioni a tavola.

Frigo, il nemico insospettabile: ecco i tre alimenti che non ci vanno mai

Il frigorifero è stato inventato per permetterci di conservare il cibo più a lungo, è pratico e spesso lo usiamo come fosse una macchina del tempo in grado di fermare il tempo e quindi bloccare il processo di invecchiamento di tutto ciò che viene inserito al suo interno. Spesso ignoriamo che ci sono degli alimenti che soffrono terribilmente il freddo e nel frigo subiscono alterazioni che li rendono poco gustosi e a volte anche poco salubri.

Frigorifero pomodori banane e patate
Frigo, il nemico insospettabile: ecco i tre alimenti che non ci vanno mai-Museosannasassari.it

Prendiamo i pomodori, ad esempio. Il freddo blocca la loro maturazione e, cosa ancora peggio, li priva di quel profumo e di quel sapore che li rende irresistibili, trasformandoli in qualcosa di insipido e dalla consistenza poco piacevole. Anche se li lasciamo poi tornare a temperatura ambiente, il danno è ormai fatto e il loro gusto non sarà mai più lo stesso.

Se la tua bruschetta non sa di nulla Ila colpa è la tua che non hai lasciato i pomodori fuori dal frigo, magari in un cestino lontano dalla luce diretta e dai frutti troppo invadenti. Le banane, invece, sono frutti tropicali e come tali non simpatizzano per il freddo. Appena le metti in frigorifero, la buccia inizia a scurirsi come se avessero passato una notte in bianco e la polpa diventa farinosa, perdendo quella dolcezza che ci fa venire voglia di mangiarle a colazione o a merenda.

Il freddo, infatti, manda in tilt il loro metabolismo e cristallizza gli amidi, rovinando tutto il lavoro che la natura aveva fatto per renderle così buone e profumate. Se poi aggiungiamo che producono etilene in quantità, rischiamo di trovarci con banane mature a metà e altre ancora acerbe, un vero disastro.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Daniele Paci (@daniele.paci.agronomo)

E poi ci sono le patate, che da sempre sono state al centro di mille leggende sulla conservazione. C’è chi dice che il frigorifero sia il loro peggior incubo perché trasforma gli amidi in zuccheri e rischia di farci trovare una brutta sorpresa quando le cuciniamo, soprattutto se le vogliamo fritte o arrosto.

In realtà, negli ultimi tempi qualcuno ha provato a rivalutare questa pratica, ma la maggior parte degli esperti continua a consigliare di tenerle in un luogo fresco e asciutto, come una dispensa o una cantina, lontano dalla luce e dall’umidità. Così evitiamo che germoglino o diventino molli troppo in fretta.

Come vedi il frigorifero non è la soluzione a tutti i mali e, anzi, può diventare il nemico numero uno di alcuni alimenti che amiamo di più. Pomodori, banane e patate sono solo tre esempi di come basti poco per rovinare il sapore e la qualità dei nostri piatti.

Gestione cookie