Assegno Unico di Maggio, cosa sta accadendo ai pagamenti? Ci pensa l’INPS a fare chiarezza

Il mese di maggio ed il previsto pagamento dell’Assegno Unico. Novità in arrivo? La risposta dell’Inps non lascia dubbi in proposito.

L’Assegno Unico ed Universale (AUU) ha visto la luce in Italia il 1°marzo 2022. Nata come misura di sostegno economico per le famiglie con figli a carico, è attribuita in base all’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE). Regola prima: ai redditi più bassi spetta un assegno più alto.

Vari tagli di banconote euro
Assegno Unico di Maggio, cosa sta accadendo ai pagamenti? Ci pensa l’INPS a fare chiarezza – museosannasassari.it

Un aiuto concreto per milioni di famiglie che, mensilmente, attendono di poter ricevere l’importo dovuto per meglio fronteggiare le difficoltà economiche che presenta l’attuale momento storico. Per le medesime famiglie, pertanto, è quanto mai importante conoscere la data esatta del pagamento. In tal senso erano circolate dubbi che l’INPS ha immediatamente tenuto a fugare.

Come sempre avvenuto non tutti i nuclei familiari riceveranno l’importo a loro dovuto nel medesimo giorno. I primi beneficiari saranno coloro che non hanno mutato la domanda poiché la composizione del nucleo familiare né la situazione economica hanno visto variazioni rispetto all’anno precedente. Percepiranno quindi l’assegno automaticamente. Come vedremo più avanti diverso è il discorso per chi non ha aggiornato il proprio ISEE.

Erogazione Assegno Unico Universale, ecco la data

Dall’Istituto nazionale della previdenza sociale arriva la conferma che nel mese di maggio l’erogazione dell’Assegno Unico avverrà con le medesime tempistiche del mese di aprile. Da ciò ne consegue che i pagamenti partiranno dalla seconda metà del mese.

Famiglia al completo, papà, mamma e due bambini
Erogazione Assegno Unico Universale, ecco la data – museosannasassari.it

La calendarizzazione dei pagamenti INPS, incluso quindi anche l’Assegno Unico, è stata resa nota all’inizio del 2025. Le varie comunicazioni che si sono susseguite hanno reso noto come da febbraio a giugno dell’anno in corso i suddetti pagamenti sarebbero stati effettuati a partire dal giorno 20 di ogni mese. Il mese di maggio, in questo senso, conferma pienamente le scadenze INPS.

Il 20 maggio è infatti la data stabilita per l’accredito dell’Assegno Unico ed Universale. Riguarderà, inizialmente, coloro che non hanno apportato modifiche al proprio ISEE. E chi non l’ha ancora fatto? Costoro hanno tempo fino al prossimo 30 giugno. L’INPS, infatti, consente di aggiornare la Dsu (Dichiarazione Sostitutiva Unica) fino alla data sopra citata. Coloro che regolarizzeranno la loro posizione potranno ricevere, da luglio in poi, oltre all’esatto importo, anche gli arretrati relativi ai mesi di marzo, aprile e maggio.

Come sempre il sito ufficiale dell’INPS rappresenta il principale, e più affidabile, riferimento per gli utenti. Al suo interno, infatti, si potrà accedere nell’apposita sezione dedicata all’Assegno Unico e verificare la propria situazione nella sua globalità. Non soltanto quindi la data esatta dell’accredito, unito al corretto importo, ma anche informative relative alle variazioni dei dati ISEE comprendenti eventuali conguagli.

Gestione cookie