Con il ‘metodo giapponese’ la spesa in frigo mi dura il doppio: sto risparmiando un capitale ed il cibo è buonissimo

Hai mai desiderato che la tua frutta e verdura durassero il doppio in frigorifero, senza perdere sapore e senza buttare via un capitale? Ti svelo un metodo giapponese che realizza questo desiderio.

Dopo aver fatto la spesa, quando torniamo a casa il primo riflesso è prendere tutto ciò che è deperibile e infilarlo nel frigorifero. Un gesto tanto naturale quanto errato. Il freddo non sempre è la soluzione affinchè il cibo resti fresco più a lungo. Dopo qualche giorno, potresti ritrovarti con pomodori molli, insalate appassite e fragole che sembrano aver subito maltrattamenti.

riporre verdura in frigo
Con il ‘metodo giapponese’ la spesa in frigo mi dura il doppio: sto risparmiando un capitale ed il cibo è buonissimo-museosannasassari.it

A quel punto la soluzione sembra ovvia, consumare tutto subito, per evitare l’ennesimo spreco di cibi e soldi ma sorprendentemente il gusto dei nostri cibi è alterato. Per evitare questo disastro esiste un modo semplice, un metodo antico che arriva direttamente dal Giappone, preparati a risparmiare un bel po’ di soldi e mal di testa.

Il trucco giapponese che farà felice il tuo frigorifero (e il tuo portafoglio)

Hai mai pensato che il problema potesse non essere il frigorifero in sé, ma il modo in cui metti dentro frutta e verdura? Quante volte hai lasciato gli ortaggi nella loro confezione di plastica o li hai messi direttamente sui ripiani, pensando che fosse la cosa più naturale? Dalla vendita alla conservazione le dinamiche cambiano.

mettere carne in frigo
Il trucco giapponese che farà felice il tuo frigorifero (e il tuo portafoglio)- museosannasassari.it

Il packaging potrebbe seccare il cibo o farlo marcire in un lampo. Inoltre ci sono delle verdure e dei frutti che non amano il freddo: patate, cipolle, zucche, agrumi, mele e pere, per esempio, con il frigorifero ci vanno poco d’accordo.

Verdure come broccoli, cavoli, melanzane, asparagi, fagioli e insalate, ma anche frutti di bosco come fragole, lamponi, mirtilli e uva, amano il freddo ma prolungherai la loro vita solo se userai il segreto giapponese: prima di metterli in frigorifero, avvolgili in un panno di cotone pulito o in carta assorbente appena inumidita. Sembra una sciocchezza, ma questo piccolo gesto crea un microclima perfetto che mantiene l’umidità giusta, evitando che il cibo si secchi o si ammuffisca.

Prima di avvolgerli, ricordati di pulirli e asciugarli bene, così il panno farà il suo lavoro senza problemi. Poi puoi metterli in un sacchetto, un contenitore di vetro o un recipiente ermetico, come preferisci. Oltre a far durare di più la spesa, questo metodo è anche un toccasana per l’ambiente perché ti fa dire addio alle pellicole di plastica o alluminio che finiscono sempre nella spazzatura.

Grazie a questo espediente otterrai un mare di vantaggi. La tua frutta e verdura resteranno fresche più a lungo, tu sprecherai meno soldi e cibo e soprattutto potrai goderti sapori e consistenze come appena comprati. Bonus il tuo frigorifero sarà sempre pulito ed ordinato come piace a te, questa è l’occasione perfetta per organizzare tutto in modo più intelligente. Con un pò di furbizia in cucina si risparmiano tempo, soldi e, perché no, anche grattacapi. Provalo e vedrai che non tornerai più indietro.

Gestione cookie