Sulla stagione televisiva 2024-25 sta lentamente calando il sipario. Gli ultimi sussulti e poi via a preparare la stagione che verrà. Con le possibili grandi novità.
La commozione di Mara Venier in occasione dell’ultima puntata di Domenica in così come l’ultima letterina della stagione di Luciana Littizzetto a Che Tempo Che Fa possono rappresentare al meglio la fine di un anno di TV.

Tra poco la televisione generalista se ne andrà in vacanza, o meglio i suoi protagonisti potranno godersi un lungo periodo di riposo, perché i dirigenti, coloro che la televisione la studiano e la programmano, o almeno dovrebbero studiarla per poi programmarla al meglio, sono intenti e proiettati al prossimo autunno. Un’altra stagione televisiva si staglia all’orizzonte ed è assai più vicina di quanto si pensi.
Ed un po’come avviene nel calcio anche nel variegato mondo televisivo in primavera si inizia a parlare di telemercato. Non crediamo si ripeta lo ‘tsunami’ del 2023 quando il clamoroso, e rumoroso, addio di Fabio Fazio e del suo Che Tempo Che Fa ha dato il via ad una fuga di talenti da Viale Mazzini di cui ancora oggi la tv pubblica paga le conseguenze, ma qualcosa di grosso potrebbe già bollire in pentola.
Perché anche gli artisti della nostra televisione sono un po’ come gli amori di Antonello Venditti, fanno dei giri immensi e poi ritornano lì da dove sono partiti. I primi sussurri di telemercato lasciano filtrare qualcosa di clamoroso. Un ritorno alla casa madre dopo decenni sulle reti antagoniste Mediaset. E’ davvero ipotizzabile un ritorno di Paolo Bonolis in Rai?
Ritorno in Rai e nuovo programma per Bonolis?
Classe 1961, Paolo Bonolis ha oltre quarant’anni di televisione alle spalle vissuta intensamente tra Rai e Mediaset. Inutile fare l’elenco dei programmi di successo poiché stiamo semplicemente parlando di un fuoriclasse del piccolo schermo come testimoniano i suoi milionari ascolti ed i suoi ingaggi di pari livello.

La boccheggiante Rai dell’ultimo biennio ha seminato, e raccolto, più fiaschi che consensi e pertanto è pronta ad una campagna acquisti estiva di livello assoluto. Non solo personaggi in linea con il pensiero dell’attuale governo ma soprattutto nomi in grado di riportare ascolti ‘pesanti’ e, parallelamente, introiti pubblicitari importanti. Da Rai. Paolo Bonolis è uno dei pochissimi in grado di assicurare tutto questo.
Un interessante, e ricco di possibili suggestioni, Tweet sulla pagina X di Cinguetterai ci ricorda come: “Il contratto di Paolo Bonolis con Mediaset è solo di 1 anno e prevede ‘scappatelle’ su altre reti. Nel 2026 Bonolis potrebbe tornare in Rai, anche grazie all’ottimo rapporto con l’ad Giampaolo Rossi. In Rai porterebbe #IlSensoDellaVita, che cambierà nome e si attualizzerà”.
Possibile quindi che Paolo Bonolis possa riportare in Tv, in Rai nel 2026, con il suo Senso della Vita dopo quasi quindici anni. Nel frattempo il conduttore romano si è accordato per diventare uno dei giudici del programma di Maria De Filippi e punto di forza di Canale 5, Tu Si Que Vales. La stagione televisiva sta finendo ed un’altra, presto, arriverà.