Se non era per il mio amico meccanico spendevo ancora un capitale in benzina: leggi con attenzione, ti svelo i suoi consigli per risparmiare

Avere una macchina con il quale recarsi a lavoro o svolgere le commissioni è ormai essenziale nella società odierna, ma è fondamentale anche risparmiare e grazie al mio amico meccanico ora posso farlo prendendo la macchina tutti i giorni.

Utilizzare la macchina ogni giorno è un vero e proprio salasso, i costi del carburante infatti, che si tratti di Benzina o Disel sono aumentati, ma esistono alcuni metodi per riuscire a risparmiare e cercare anche di inquinare il meno possibile.

disperazione per i consumi
Se non era per il mio amico meccanico spendevo ancora un capitale in benzina: leggi con attenzione, ti svelo i suoi consigli per risparmiare (museosannasassari.it)

Nonostante le numerose raccomandazioni e la semplicità dei consigli più diffusi il nostro risparmio risparmio dipende da molteplici fattori connessi tra loro e che spesso sono sottovalutati.

Non si tratta infatti solo di compiere piccoli gesti, ma di un vero e proprio cambiamento del modo in cui si vive e si guida l’automobile, sono infatti fondamentali la manutenzione, la consapevolezza delle proprie azioni, l’avanzare della tecnologica e soprattutto il comportamento alla guida e la scelta dei percorsi più brevi per raggiungere la destinazione .

Ridurre i consumi è possibile basta prestare attenzione

Una delle cose che incidono di più sul consumo del carburante è sicuramente lo stile di guida, continue frenate o accelerazioni comportano infatti maggiori consumi, la prima cosa da fare è sicuramente adottare uno stile di guida fluido tentando di mantenere un’andatura costante. Un altro piccolo trucco per ridurre drasticamente i consumi sarà quello di utilizzare marce più alte mantenendo una velocità più bassa specialmente quando si affrontano tratti di strada lunghi, questa andatura vi farà risparmiare persino il 35% in meno.

Persona che fa benzina
Ridurre i consumi è possibile basta prestare attenzione-Museosannasassari.it

Un altro aspetto del quale in pochi sono a conoscenza è la pressione dei pneumatici una scarsa manutenzione delle vostre gomme potrebbe provocare persino un incremento del dispendio energetico pari a diverse decine di euro l’anno.

Tenere il motore acceso non solo inquina l’ambiente ma vi farà consumare moltissimo, se dovete attendere qualcuno in macchina per qualche minuto si consiglia infatti di spegnere il motore questo inciderà drasticamente sul consumo di carburante giornaliero. Ci sono poi moltissimi altri aspetti da considerare che non riguardano solo il modo in cui utilizziamo la nostra vettura ma che riguardano soprattutto la manutenzione della nostra automobile.

Filtri intasati, candele usurate, liquidi inadeguati o componenti che non funzionano correttamente sono alcuni dei colpevoli da considerare quando si tratta di consumi eccessivi. Infatti la scarsa manutenzione aggrava la situazione. Effettuando regolarmente dei controlli si potrà ovviare a tutte quelle variabili che sottraggono energia e conseguentemente efficienza alla nostra vettura.

Un controllo ciclico del sistema di scarico, del filtro dell’aria e degli iniettori può abbattere concretamente i consumi, migliorando allo stesso tempo le prestazioni del motore. Il climatizzatore è un altra funzione che va moderata, utilizzato in modo moderato e intelligente contribuirà a farci a risparmiare carburante in maniera significativa. Risparmiare sul carburante è fondamentale non solo in termini economici ma anche per l’ambiente e per la nostra salute

Gestione cookie