In auto tenevo sempre il finestrino aperto per risparmiare carburante non usando il condizionatore: poi ho scoperto tutta la verità

Cerchiamo di capire come possiamo effettivamente risparmiare stando in automobile ma senza sentire troppo caldo.

Adesso che ci stiamo avvicinando sempre di più verso la bella stagione e soprattutto verso l’estate, trovare un modo per non sudare in macchina, senza consumare tutto il carburante è molto importante. Solitamente lasciavamo aperti i finestrini ma questa non è la soluzione corretta, anzi. Siamo certi che quando la leggerai rimarrai senza parole.

Aria condizionata e punto interrogativo
In auto tenevo sempre il finestrino aperto per risparmiare carburante non usando il condizionatore: poi ho scoperto tutta la verità-Museosannasassari.it

E non solo, penserai a quante volte hai sudato pensando di risparmiare ma non era assolutamente corretto il tuo pensiero. Quindi, non ci perdiamo in troppe chiacchiere ed iniziamo subito a vedere come fare.

Caldo in macchina? Ecco la soluzione che ti fa risparmiare e non sono i finestrini aperti

Nelle nostre care e vecchie macchine le temperature salgono molto velocemente. Se ci pensiamo bene, quando è piena estate possiamo toccare anche punte di 50 gradi! Ecco quindi che pensiamo di far passare aria aprendo i finestrini della nostra macchina, ma questo ci fa veramente risparmiare oppure è meglio accendere l’aria condizionata?

Ragazzo in macchina con finestrino abbassato
Caldo in macchina? Ecco la soluzione che ti fa risparmiare e non sono i finestrini aperti-Museosannasassari.it

Cerchiamo di capirlo insieme. Come prima cosa per tantissime persone, appena inizia a fare un po’ caldo viaggiare senza l’aria condizionata diventa impossibile. Il problema è che potrebbe determinare uno sforzo maggiore sul motore e di conseguenza, specialmente per le autovetture di piccola cilindrata, un calo di prestazioni sulla strada.

Oltre che un costo maggiore sulla benzina. Stando anche ad una ricerca dell’Università di Surrey, anche le emissioni diventano importanti. Quindi è meglio viaggiare con il finestrino abbassato? La risposta non è assolutamente quella che pensi. Se viaggiamo con i finestrini abbassati consumiamo ancora di più, sembra incredibile ma è così.

Si peggiora, infatti, l’aerodinamica della macchina che, quindi, deve fare uno sforzo maggiore e consumare il doppio del carburante. Un vero e proprio problema per l’ambiente e per il nostro portafoglio! Ma c’è un modo per far abbassare velocemente la temperatura della macchina. Abbassiamo il finestrino lato passeggero e muoviamo lo sportello opposto. In questo modo creiamo una sorte di corrente.

Se lo facciamo prima di partire con la macchina, saremo sicuramente più freschi. Accendiamo poi l’aria condizionata quando partiamo. Ricordiamoci poi che è molto importante parcheggiare sempre dove c’è l’ombra e mettere i parabrezza che impediscono l’entrata eccessiva del sole. E tu avresti mai detto che con i finestrini abbassati consumati di più che con l’aria condizionata! Da non credere, ma siccome ti conosciamo, provare per credere con il nostro trucco, resterai senza parole.

Gestione cookie