Facevo scorpacciate di tonno sott’olio fatto in casa, quando ho scoperto cosa stavamo rischiando ho smesso all’istante

Sembra una cosa buona e genuina ma non lo è assolutamente. Ecco per quale motivo devi fare massima attenzione con il tonno fatto in casa.

Nelle nostre case ci sono moltissime tradizioni che ci passiamo con i genitori, come la mania di sistemare in un determinato modo, oppure avere una cura per alcuni dettagli della casa. Ma non solamente, anche a livello alimentare ci sono delle conserve, o marmellate che amiamo realizzare in casa, specialmente nel momento di massima maturità di quella determinata frutta.

Barattolo tonno e scritta prestare attenzione
Facevo scorpacciate di tonno sott’olio fatto in casa, quando ho scoperto cosa stavamo rischiando ho smesso all’istante-Museosannasassari.it

In tantissimi, poi, amano realizzare il tonno sott’olio fatto in casa. Impossibile dire che non lo hai mai mangiato. Il problema è che corri un rischio altissimo per la tua salute. Sai di che cosa parliamo? Andiamo a vederlo meglio insieme.

Tonno sott’olio fatto in casa? Smetti subito è pericolosissimo

Negli anni abbiamo imparato che ci sono moltissime cose che possiamo fare in ricordo della nostra infanzia, come, ad esempio, realizzare il tonno sott’olio. Noi oggi ti vogliamo però mostrare che non è proprio facilissimo anzi, potresti incorrere in problemi molto importanti. Ma non siamo noi a dirlo è un noto agronomo che ha una pagina molto seguita sul social di Instagram.

Filetti fi tonno
Tonno sott’olio fatto in casa? Smetti subito è pericolosissimo-Museosannasassari.it

Stiamo parlando di Daniele Paci. Il suo seguito è di ben 351 mila follower! Ma che cosa ha dichiarato. Iniziamo dicendo che ci indica di non consumare il tonno sott’olio se ci viene offerto e qualsiasi altro tipo di pesce realizzato in casa, il motivo? Il grandissimo rischio di botulino. Si hai letto molto bene.

Ma parliamo anche di carne sott’olio e le verdure al naturale. Basti pensare che in Italia, anche se sono pochi, ci sono circa 20/30 casi l’anno di botulino e dipendono, quasi sempre, da questi alimenti realizzati in casa. Ha continuato dicendo che quando facciamo bollire i barattoli a 100 gradi non sterilizziamo nulla o eliminiamo il botulino.

Lui resta li dov’è ma in forma di spora. Sostanzialmente impediamo che si sviluppi in due modi. Il primo, o creando un ambiente molto acido con un ph sotto i 4.6. Oppure, nel secondo caso, riducendo l’attività dell’acqua. In che modo? Aumentando la quantità di sale, come per esempio nelle salamoie, oppure di zucchero, come nelle marmellate.

E’ facilmente comprensibile che il tonno sott’olio non rispetti assolutamente queste condizioni appena descritte. Ovviamente, possiamo sempre legger sul sito del Ministero quali sono i consigli per produrre queste conserve in modo totalmente sicuro e se vi offrono un barattolo di tonno sott’olio, meglio evitare non credi.

Gestione cookie