Presta massima attenzione, ecco chi nel mese di giugno avrà un aumento incredibile. Scopriamo subito se ci siamo anche noi.
Siamo oltre la metà del mese ed in tantissimi già non vedono l’ora che arrivi il nuovo perché le spese sono sempre tantissime ed i soldi sembrano non bastare anche per le minime cose. Noi oggi vi vogliamo dare, finalmente, una bellissima notizia. Si perché con la busta paga di giugno alcuni fortunati riceveranno un super aumento.

Parliamo di una bella sorpresa che piacerà a molti. Ma chi riguarda e di che cifra stiamo parlando? Noi oggi ti vogliamo svelare tutto in anteprima. Quindi, non ci perdiamo in troppe chiacchiere e scopriamo se rientriamo in questi fortunati.
La busta paga di giugno farà felici tantissime persone, ecco chi riceve il bonus
Sembra incredibile ma il mese che sta per iniziare porta una bella notizia per i lavoratori. Ci sarà, infatti, per una categoria in particolare, un interessante aumento di stipendio. Parliamo di una cifra che supera i 400 euro. Ma chi riguarda? Solamente la categoria dei dipendenti pubblici ed il “bonus” che riceveranno in busta paga è di ben 480 euro.

Ma da che cosa è dovuto? Dal taglio del cuneo fiscale previsto dalla Legge di Bilancio 2025 che riduce le trattenute per i lavoratori che hanno un reddito annuo inferiore a 40.000 euro. Dopo diversi mesi di attesa, i dipendenti, riceveranno tutte le mensilità arretrate del periodo gennaio-maggio 2025.
Oltre, ovviamente, al ripristino dell’agevolazione fiscale. Parliamo quindi di una media di 80 euro mensili che moltiplicati per i vari mesi fino a maggio raggiungono questo totale molto interessante. Sostanzialmente questi dipendenti pubblici hanno ricevuto uno stipendio più basso che verrà messo in regola con il mese di giugno.
Quindi è una agevolazione che gli spetta ma che fino alla data odierna non era stata loro concessa. Quindi, nulla di strano ma solamente un “recupero” di quanto promesso a questi lavorati che hanno un reddito non particolarmente alto. Ricordatevi poi di fare sempre in un tempo breve anche la dichiarazione dei redditi per vedere se dovete prendere qualche importo in base alle vostre spese mediche e tutto quello che concerne il famoso 730.
Come vedete, per questo aiuto, non dovete fare nessuna pratica, anzi, verrà dato direttamente sulla busta paga. Se poi avete qualsiasi tipo di dubbio non esitate a chiedere al Caf che segue le vostre pratiche o al commercialista. Loro saranno felici di potervi aiutare ed il vostro portafoglio sarà più tranquillo!