Allarme ragno violino nelle case italiane: è questo il suo nascondiglio preferito. Come allontanarlo e cosa fare immediatamente in caso di morso

Erano mesi che non ne sentivamo parlare ma purtroppo, eccoci nuovamente ad avere seri problemi con il ragno violino. Cosa devi sapere.

Il ragno violino è un vero e proprio nemico delle nostre case, purtroppo si nasconde in modo particolare nelle nostre case e se veniamo morsi, per alcune persone può diventare un vero e proprio problema. Noi oggi ti vogliamo aiutare a capire qual’è il suo posto preferito quando si nasconde, in questo modo eviteremo brutte sorprese.

Scritta attenzione in rosso e foto ragno violino
Allarme ragno violino nelle case italiane: è questo il suo nascondiglio preferito. Come allontanarlo e cosa fare immediatamente in caso di morso-Museosannasassari.t

Quindi, prendi bene nota delle prossime righe e controlla per sicurezza. Siamo assolutamente certi che in questo modo starai molto più tranquillo per te e per la tua famiglia.

Allerta ragno violino: il suo nascondiglio preferito è questo

Ci sono dei momenti dove basta guardare la televisione, o leggere un giornale e vediamo che tantissime persone sono state morse dal ragno violino, anche con conseguenze molto importanti. Ecco per quale motivo è bene sapere dove si nasconde nelle nostre case. Molto spesso lo portiamo noi in casa da fuori magari con dei scatoloni, mentre facciamo un trasloco.

ragno violino
Allerta ragno violino: il suo nascondiglio preferito è questo-Museosannasassari.it

Iniziamo però dicendo come possiamo riconoscere il ragno violino. Le sue dimensioni sono medio piccole, non supera infatti i 12 mm di lunghezza. Ha delle zampette lunghe e sottili ed il suo corpo è marrone. Il suo nome lo deve ad una macchia scura che ha e ricorda proprio la forma di un violino. Una caratteristica molto particolare sono gli occhi.

I ragni ne hanno 8, mentre il violino ne ha 6 disposti in coppie. Molto spesso lo si vede quando cala il sole perché esce per ricercare cibo, ovvero piccoli insetti. Quali sono i luoghi preferiti? Ama gli ambienti secchi e caldi ma soprattutto tranquilli e vicini a fonti di calore. Diciamo che si nasconde nei battiscopa, nelle cornici delle porte, o nelle finestre, ma anche dietro ai quadri.

Ama moltissimo i libri e le scatole di cartone, motivo per il quale non è difficile trovarlo nelle soffitte o in cantina. Cosa possiamo fare per evitare la sua presenza? Ovviamente pulire in modo regolare sotto e vicini ai mobili, poi mantenere l’ambiente in ordine in modo da limitare i suoi nascondigli. Se avete un giardino, o uno spazio esterno, manteniamolo pulito specialmente vicino agli alberi e alle piante.

Il ragno violino, infatti, ama nascondersi al loro interno. Se ci sono crepe sui muri sigilliamole con il silicone ed utilizziamo le zanzariere alle finestre per evitare l’accesso. Possiamo utilizzare anche repellenti completamente naturali come la menta piperita o gli agrumi. Non amano, infatti, gli odori molto intensi.

Possiamo spruzzare qualche goccia di olio lungo le finestre e le porte. E se veniamo morsi cosa facciamo? Come prima cosa chiediamo aiuto al Centro Antiveleni per un consulto o a un medico. In questo modo potremmo evitare qualsiasi problematica che si può trasformare anche in grave. Quindi, dai una occhiata in casa e poi capisci come agire!

Gestione cookie