Meteo fine maggio, arriva un ciclone che cambierà ogni cosa: scatta l’allarme in queste zone d’Italia

Che cosa ci aspetta per quanto riguarda il meteo nei prossimi giorni? Andiamo a vedere le previsioni che cosa dicono.

La bella stagione si sta facendo desiderare moltissimo in quasi tutte le regioni del nostro paese. Spesso piove, oppure si annuvola e tira vento. Sono pochissime le persone che affrontano già il caldo estivo. Andiamo quindi a vedere che cosa ci dicono le previsioni meteo per quanto riguarda la prossima settimana.

cicloni e campanella allarme rossa
Meteo fine maggio, arriva un ciclone che cambierà ogni cosa: scatta l’allarme in queste zone d’Italia-Museosannasassari.it

Siamo sicuri che potrebbe cambiare, ancora, nuovamente tutto e sembra che, ci sia anche qualche eccesso verso l’alto. Quindi, non ci perdiamo in troppe chiacchiere ed entriamo nel dettaglio.

Cosa succede a livello di meteo per la fine di maggio? Scopriamolo!

Sembra che il mese di maggio si sia comportato come quello di marzo, ovvero un po’ pazzerello. La bella stagione ed il caldo sembrano ancora un ricordo dello scorso anno. Ci sono state delle belle giornate, questo è vero, ma si possono contare veramente sulle dita di una mano. Cosa succederà quindi nei prossimi giorni che sono gli ultimi per il mese di maggio?

nuovole e fulmini
Cosa succede a livello di meteo per la fine di maggio? Scopriamolo!-Museosannasassari.it

Sembra che le notizie non sono ancora buone perché in arrivo c’è l’ennesima perturbazione che proviene dal Nord Europa! Vediamo che cosa mostra lo scenario che viene indicato dal modello GFS. In arrivo un nucleo molto freddo si farà largo tra il 28 ed il 31 maggio con un nuovo peggioramento delle condizioni meteo.

Arrivano quindi forti temporali e grandinate, come se non bastasse. Il sole di maggio c’è ma non così forte e questo potrebbe causare dei violenti ma rapidissimi temporali. Sempre stando a questo modello sembra ci avremmo delle anomalie con le temperature medie del periodo di una certa importanza.

Parliamo di 8/10 gradi! E quale sarà la zona della nostra bella penisola ad essere colpita maggiormente? L’ondata di mal tempo dovrebbe riguardare in modo particolare il centro e sud Italia. Anche un’altro modello di previsioni, ovvero quello europeo che si chiama ECMWF, sembra ipotizzare lo stesso tipico scenario di quello americano.

Quindi un abbassamento delle temperature e forti acquazzoni improvvisi. Sembra, invece, che per il nord possa esserci un clima più stabile rispetto ai giorni passati. Diciamo anche che mancano ancora alcuni giorni e la situazione potrebbe cambiare come è già successo moltissime volte. Quindi, per il momento sembra non essere ancora necessario lavare i costumi e gli asciugamani per il mare ma se iniziamo siamo a metà dell’opera!

Gestione cookie